Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ambiente, dopo 20 anni via al Piano e Regolamento della Riserva Naturale Statale Litorale Romano Finalmente dopo 20 anni viene adottato il Piano di Gestione e il Regolamento della Riserva Naturale Statale Litorale Romano

di Giulia Spalletta
24/01/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Adottato dopo oltre 20 anni di attesa il Piano di Gestione e il Regolamento della Riserva Naturale Statale Litorale Romano. Si tratta di un importante traguardo per la Regione Lazio visto che pur trattandosi di un’Area protetta di interesse nazionale, la Riserva racchiude all’interno del suo perimetro aree di Roma Capitale e del Comune di Fiumicino – in questo caso per più di un terzo del suo territorio – che sono gli Enti gestori della Riserva. Da oggi, grazie all’adozione del Piano, gli enti gestori avranno uno strumento di riferimento per la gestione delle aree di rispettiva competenza e tutti i portatori d’interesse avranno certezza  riguardo alle azioni consentite in  coerenza con la vocazione territoriale della Riserva e con il Piano.

Il Piano è il frutto di un lavoro di partecipazione e condivisione che si è avuto in tutte le fasi, dall’analisi alle osservazioni e fino all’adozione, con i cittadini, gli stakeholder, le associazioni di categoria, i comitati di quartiere, gli agricoltori etc. che vivono e lavorano in questo delicato, prezioso e ricchissimo territorio. Natura, archeologia, cultura, storia, tradizioni agricole, tecnologia, innovazione, economie locali si fondono insieme per dare corpo ad un territorio complesso e unico.

“L’adozione del Piano di Gestione e il Regolamento della Riserva Naturale Statale Litorale Romano è un successo e dimostra quanto sia importante la collaborazione tra istituzioni per il bene dei cittadini e del territorio. Questo lavoro certamente potrà costituire una ‘buona pratica’ anche per la pianificazione delle aree naturali protette regionali, che stiamo portando avanti in questi anni con rinnovato impulso. Ringrazio per questo il Commissario ad acta Vito Consoli e tutti i suoi collaboratori per il lavoro svolto, e gli Enti Gestori Roma capitale e il Comune di Fiumicino per la proficua collaborazione”, ha dichiarato il presidente, Nicola Zingaretti.

Tags: AmbienteCDENEWSLazio
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Crisi: Conte, dimissioni per governo di salvezza nazionale Pd e M5s sostengono il premier
    Le consultazioni da mercoledì pomeriggio a venerdì
  • Dal Conte ter al nuovo premier, ecco tutti gli scenari possibili
    una delle ipotesi è anche un governo di unità nazionale, le elezioni sono l'ultima spiaggia
  • Covid: superati i 100 milioni di casi nel mondo
    Contagi raddoppiati in due mesi e mezzo, l'8/11 erano 50 milioni
  • Scoperti 70 camaleonti in valigia all'aeroporto di Vienna
    Tre non sono sopravvissuti al viaggio, gli altri curati in zoo
  • Biden chiama Putin, parlato di Ucraina e Navalny
    Intanto il presidente annuncia decreti per l'equità razziale e una commissione sulla polizia dopo la morte di Floyd
  • Bryant: Hamilton "anime speciali, già un anno è passato"
    L'omaggio della Sampdoria alla stella NBA - VIDEO DUGOUT

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza