Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ecco “Annus”: la nuova edizione dell’annuario dedicato al Lametino. Un volume di pregio targato Pagine Sì!

di Redazione
16/01/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dopo aver duramente lavorato alla realizzazione di un prodotto editoriale di pregio, Pagine Sì! S.p.A. è lieta di annunciare l’uscita della seconda edizione dell’almanacco ‘Annus del Lametino’, un progetto editoriale che potrà essere sfogliato da quanti desidereranno conoscere o approfondire la storia della propria città.

Nato con l’intento di essere l’Annuario Generale Territoriale del luogo, Annus del Lametino è un almanacco da custodire gelosamente, che di anno in anno aggiorna la propria edizione quale strumento di riferimento dell’identificazione locale, vero e proprio contenitore delle “tendenze” dell’anno in corso.

In poche parole uno scrigno di approfondimenti, capace di raccontare il territorio dal di dentro, ricordando o riscoprendo tradizioni locali, dando voce alle forze sane dell’economia, alle persone perbene, alle aziende che eccellono, alle istituzioni efficienti, al talento in ogni sua forma oltre a divenire un oggetto da collezione e da regalo, bello da sfogliare anche negli anni avvenire.

Anche all’interno di questa seconda edizione, Annus del Lametino 2019/2020, i lettori potranno trovare un ricco panorama di foto storiche e attività tradizionali, per ripercorrere a ritroso la storia di un territorio che ancora oggi è ricco di emozioni da vivere e racconti da ascoltare. Per questo motivo non sarà difficile ricordare o riscoprire attività storiche, lavori tradizionali, ma anche storie di personaggi illustri e/o molto popolari, viventi e non, capaci di riassumere il carattere del territorio lametino con il desiderio di racchiudere ed esplorare l’anima di una terra che ogni giorno impara ad amarsi sempre più, innamorandosi della propria bellezza.

Il tutto lasciandosi ammaliare dalle storie di realtà associative impegnate nel sociale, capaci di mettere in risalto la generosità che i lametini sanno sempre dimostrare in ogni occasione, dando il meglio di se stessi per gli altri, scuotendo e animando la coscienza di ognuno per garantire alle nuove generazioni un futuro radioso.

Non una guida completa, definitiva, ma un modo di scoprirsi di anno in anno, di Annus in Annus.

Un prodotto editoriale di pregio, dunque, da conservare nella propria libreria, come un pezzo di storia identitaria del Lametino. Secondo la migliore tradizione che da sempre persegue Pagine Sì! S.p.A., l’ultima parte dell’almanacco è riservata all’Elenco Telefonico dei comuni del territorio lametino: 26 comuni ricadenti nel distretto telefonico 0968, i cui cittadini sono e resteranno per sempre i veri protagonisti di Annus.

Tags: Calabria
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ucraina, nuovi raid dei partigiani russi. Combattimenti a Belgorod
    Zelensky: 'In 16 mesi di guerra uccisi 500 bambini ucraini'. Mosca afferma di aver colpito aeroporti militari ucraini con armi a lungo raggio. Bombe su Dnipro. Kiev: i piani amano il silenzio, non ci sarà l'annuncio dell'inizio della controffensiva
  • Serie A: in campo Napoli-Sampdoria 0-0 LIVE
    Festa Napoli, al Maradona il figlio di Osimhen con la maschera 
  • Accordo Opec+ su produzione 40,46 milioni barili nel 2024
    Novak: "l'estensione dei tagli assicura stabilità al mercato"
  • 'Double Soul' con Sands e Abraham apre Ischia Global
    Nel cast anche le Fontana. Dal 9 luglio, annuncio di Tony Renis
  • Polonia, mezzo milione in piazza a Varsavia contro il governo di destra
    La manifestazione più grande nel Paese dalla fine del comunismo. Convocata dall'ex premier Donald Tusk. Ha preso la parola Lech Walesa, storico leader di Solidarnosc
  • #AccadeOggi
    I principali avvenimenti previsti per la giornata

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video