Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Open Day: Congusto Gourmet Institute presenta l’offerta formativa e dà gli strumenti per entrare nel mondo della ristorazione Tra gli ospiti attesi: Filippo La Mantia oste e cuoco, lo chef Sergio Mei e il Pastry blogger Lucake, che contribuiranno a raccontare l’evoluzione del mondo della cucina secondo differenti punti di vista.

di Redazione
03/01/2020
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 

1 di 3
- +
Congusto Gourmet Institute
Congusto Gourmet Institute
Congusto Gourmet Institute
Congusto Gourmet Institute
Congusto Gourmet Institute

Sabato 11 gennaio 2020 Congusto Gourmet Institute, scuola di alta formazione per il mondo food, apre le porte a giovani e non solo animati dal desiderio di lavorare nella ristorazione con una concreta base formativa.

Una giornata di porte aperte dedicata a trasmettere i valori e gli strumenti su cui si fonda il percorso didattico del primo campus culinario di Milano, una realtà che vanta dal canto suo uno stabile 88,5%di allievi impiegati nel settore dell’hotellerie, della ristorazione e della pasticceria. In occasione dell’evento sono attesi diversi ospiti speciali, tra cui Filippo La Mantia oste e cuoco, saranno assegnate le prime borse di studio sostenute dal Pastificio Garofalo e si terranno interessanti e divertenti “trial lessons” con personalità del settore, quali lo chef Sergio Mei o il giovane Pastry Blogger Lucake.

A dare il via ai lavori, alle 10:45, sarà Roberto Carcangiu, chef e coordinatore didattico di Congusto Gourmet Institute, che presenterà l’offerta formativa della scuola e introdurrà gli ospiti della giornata, il primo dei quali sarà Filippo La Mantia, protagonista alle 11:00 di un’intervista a cuore aperto per scoprire il dietro le quinte della ristorazione dalla voce di uno dei più importanti referenti del panorama gastronomico italiano.

Lo chef racconterà il suo percorso lavorativo e personale tra cucina e sala, spiegando come sia proprio quest’ultima, in questa fase storica, a richiedere maggiore attenzione dal punto di vista della formazione. Appassionati e futuri professionisti potranno scegliere di seguire le trial lessons del giovane Lucakee del celebre chef Sergio Mei, già Executive Chef del Four Seasons Hotel di Milano.

Nel corso dell’intera giornata si susseguiranno tour guidati del campus e i colloqui di orientamento insieme ai tutor e ai consulenti didattici. Congusto Gourmet Institute prende seriamente il processo della formazione, insegnando “un mestiere attraverso strumenti, tecnologie e un sistema che immerge gli allievi nell’ambiente che troveranno fuori, insegnandogli a creare sinergie positive indispensabili, riuscendo così a creare una piattaforma che permette all’allievo di entrare nel mondo del lavoro con forti basi su molti livelli” come spiega Federico Lorefice, CEO di Congusto.

Lo chef Roberto Carcangiu, sempre al suo fianco, svolge costantemente un lavoro di analisi delle necessità di un mercato in continua trasformazione, analizzando il futuro delle professioni in ambito gastronomico e adottando un approccio che lui stesso definisce non frontale ma di affiancamento allo studente “per fornire nozioni non solo tecniche, ma insegnamenti che toccano anche campi come marketing, acquisto degli ingredienti, servizio e dedicando ampio spazio all’aspetto motivazionale, per essere pronti a rispondere alle regole di una professione che richiede propensione al lavoro di squadra, capacità di mediazione e di progettazione, conoscenza del territorio, flessibilità operativa oltre alle competenze tecniche.

“Per essere all’altezza dei suoi ambiziosi obiettivi, Congusto Gourmet Institute ha dato vita a molteplici collaborazioni con enti e aziende del settore. Cuore dell’open day, alle 12:30,sarà l’incontro con i candidati per le borse di studio offerte da Pastificio Garofalo -due per il corso cuoco/chef, di cui una a copertura totale (con inizio del corso a gennaio 2020) e una a copertura del 50% (con inizio corso ad aprile), e una per il corso polispecialistico di un anno che consente una formazione integrata di Cucina, Pasticceria, Enologia e Management, con copertura parziale del 20% e inizio a febbraio 2020(per tutte le info https://www.congusto.com/borse-di-studio/)–e, extra rispetto al progetto ma stimolate dalle richieste, anche le borse di studio messe a disposizione da Monster Italia, tutte da scoprire. Si tratta dell’ennesima conferma dell’attenzione che Congusto Gourmet Institute rivolge a chi aspira ad entrare nel mondo del food con l’approccio giusto.

Fondata nel 2003 da Federico Lorefice – imprenditore ed esperto di gastronomia con grande esperienza nel settore della ristorazione–insieme al socio imprenditore Daniel Stoico, Congusto Gourmet Institute da struttura per appassionati è diventata, in sette anni, una vera scuola in grado di fornire percorsi di studio per chef professionisti. E, dopo il riconoscimento della Regione Lombardia, è diventata il primo campus per le discipline gastronomiche dove si svolgono corsi professionali di Cucina, Pasticceria, Panificazione.

Per accedere all’Open Day di Congusto Gourmet Institute è necessario registrarti sul sito al link http://www.congusto.com/openday/Per info e orientamento: Congusto Gourmet Institute Tel + 39 02 8978 5801–info@congusto.com

Tags: Congusto Gourmet Institute
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Addio a Larry King, ha intervistato da Obama a Madonna
    Vittima a 87 anni del Covid, nel suo salotto presidenti e star
  • Governo, Pd chiede un segnale. Berlusconi 'vede' elezioni
    Ipotesi rinvio giovedì relazione Bonafede in Senato. Impegni istituzionali, sarà la capigruppo martedì a fissare il calendario
  • Covid: Wuhan un anno dopo, folla nelle strade e nei parchi
    Città tornata a normalità mentre il mondo combatte la pandemia
  • Principe Harry, disinformazione social minaccia a democrazia
    'Io e Meghan vittime di molestie online'
  • Pallanuoto:Setterosa niente Tokyo,perde 13-10 con Ungheria
    Azzurre sconfitte nel preolimpico. In Giappone anche l'Olanda
  • Covid, braccio di ferro Fontana-Speranza. Governatore: 'Chiederemo i danni'. Ministro: 'Trasmesso dati errati poi rettificati'
    Lombardia e Sardegna in arancione. Restano gialle 4 regioni più Trento. Dopo cinque settimane di crescita ininterrotta, scende l'indice di trasmissibilità

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza