Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ciro Campana: “Pur ricercando nuove sfide imprenditoriali cerco di occuparmi anche del sociale con particolare riguardo alla tutela ambientale e alla protezione degli animali, vivendo tra la gente per offrire il mio sostegno” Classe 1967, imprenditore di successo e Presidente regionale LIDA (Lega Italiana dei Diritti dell'Animale) sezione Campania, Ciro Campana racconta la sua esperienza, le sfide, l’assistenza e l’impegno nel sociale per contribuire ad un mondo più sano e più giusto

di Redazione
23/12/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Ultimo di otto figli, Ciro Campana, a causa della prematura scomparsa del padre, inizia a lavorare sin dalla più tenera età nelle botteghe artigianali del territorio per arrotondare le entrate familiari. Non tralascia però il percorso formativo più in generale, frequenta infatti il Conservatorio di Avellino e riesce infine a laurearsi.

“Ancora oggi ricordo le mie prime esperienze lavorative, che mi hanno permesso non solo di pagarmi gli studi ma anche di avviarmi al mondo imprenditoriale con fiducia e grinta, sempre desideroso di confrontarmi con nuove sfide e nuovi stimoli. A soli 20 anni entro da protagonista nel mondo della ristorazione, allargando poi i miei interessi nel campo della sicurezza, dell’imprenditoria edile e dell’alberghiero. Nonostante i miei impegni di lavoro non dimentico di occuparmi del sociale, di ambiente e della protezione degli animali: per questo motivo con orgoglio oggi mi trovo a presiedere la sezione Campania della LIDA (Lega Italiana dei Diritti dell’Animale)”.

Così Ciro Campana inizia a raccontarsi, sottolineando come le prime esperienze di lavoro, pur difficili, siano state davvero formative, essendo chiamato sin dalla più tenera età a sopperire ad una grande mancanza, quella del papà. Ma il suo impegno nel sociale continua ancora oggi ad essere un elemento fondante della sua persona e dei suoi insegnamenti, cercando di aiutare gli imprenditori come lui e salvaguardando altresì l’ambiente e gli animali.

“Mi reputo una persona dinamica e versatile – continua Ciro Campana – capace di assecondare le necessità del mercato e del mondo che mi circonda. Ciò che mi spinge a mettermi in gioco sul territorio, sono le numerose problematiche che attanagliano la nostra Regione Campania, l’ambiente in primis con la ‘terra dei fuochi’. Avendo un bambino di 6 anni sono ancor più motivato a lasciargli un mondo migliore e un sistema ambiente più salutare”.

Un impegno sottolineato anche in campo professionale, nella tutela del lavoro e nella ricerca di una soluzione alle difficoltà che gli imprenditori affrontano nel quotidiano: “Per questo motivo insieme ad altri colleghi – conclude Ciro Campania – abbiamo creato ‘Impresa Italia’, un’associazione che si occupa di tutelare e attenzionare le richieste e le problematiche degli imprenditori. In Italia, infatti, i dati dicono essere proprio gli imprenditori la classe lavorativa più tartassata e meno agevolata sia dal punto di vista della burocrazia che dei finanziamenti, per non parlare del costo del lavoro e della difficoltà nel trovare personale lavorativo disponibile e competente”.

Imprenditoria, attenzione al sociale, all’ambiente e alla tutela degli animali: sono questi i punti salienti del costante e quotidiano impegno di Ciro Campana, tra la gente, desideroso di contribuire ad una soluzione sostenibile verso un futuro davvero radioso.

Tags: CampaniaCiro Campana
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • ++ Terremoto di magnitudo 3.7-4.2 nella zona di Catania ++
  • Esplosioni udite a Kiev, difesa aerea in azione
    Allarme arrivo in gran parte delle regioni del Paese
  • Nyt, c'è l'accordo tra Biden e McCarthy su tetto debito
    Innalzamento per due anni in cambio di tagli al budget
  • Accordo Biden-McCarthy sul tetto del debito, scongiurato default Usa
  • ++ Esplosioni udite a Kiev, difesa aerea in azione ++
  • Lukaku porta l'Inter in Champions, Atalanta ko 3-2
    Inzaghi centra la qualificazione, in gol anche Barella e Lautaro

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video