Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Silvestris Infissi lancia la sfida della qualità in un settore in costante evoluzione come quello degli infissi. Il valore aggiunto della lavorazione artigianale Materiali di ottima qualità e la cura dei particolari nella lavorazione consentono a Silvestris di affermarsi sui mercati nazionale e internazionale

di Redazione
06/12/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 

1 di 5
- +
Pietro Silvestris
Pietro Silvestris
Pietro Silvestris
Pietro Silvestris
Silvestris Infissi - Bisceglie (BT)
La sostituzione degli infissi negli appartamenti è diventata una esigenza non più rinviabile. Ne è perfettamente consapevole anche il Governo che da anni proroga incentivi finalizzati proprio a determinare un sostanzioso risparmio energetico grazie a finestre coibentate e quindi capaci di contenere sbalzi termici, con il conseguente utilizzo limitato di impianti per l’emissione di aria calda o fredda.

Scegliere finestre prodotte artigianalmente, poi, rende possibile abbinare anche altri vantaggi. E’ ciò che avviene a Bisceglie dove l’azienda Silvestris Infissi produce finestre in PVC con profili multicamera, un ottimo design e finiture particolarmente curate.

La sostituzione degli infissi, quindi, non solo per contenere i consumi, ma anche per rendere gli appartamenti più sicuri, per isolarli acusticamente e per ottenere un ombreggiamento grazie al controllo solare.

Condizioni apparentemente simili vengono offerte anche da infissi realizzati in serie nell’Est Europa e inseriti sul mercato a condizioni economiche più vantaggiose. Ma Il limite evidente è rappresentato dalle saldature che non offrono le stesse garanzie del prodotto artigianale, così come dalla qualità scadente dei profili utilizzati.

Altro elemento non trascurabile è rappresentato dalla necessità di poter disporre di una consulenza appropriata, oltre che di una assistenza adeguata in fase di acquisto e del post-vendita.

Tutti elementi di forza del “made in Italy” nel settore degli infissi, ben rappresentato in Puglia proprio da Silvestris Infissi.

Si tratta di avere la capacità e le competenze per spiegare bene alle famiglie la grande (e sotto certi aspetti anche immediata) convenienza derivante dalla sostituzione di infissi nella propria casa. Basti pensare che un appartamento di 100 metri quadrati con infissi ben coibentati consente di risparmiare fino a 350 euro all’anno di combustibile o di energia per il riscaldamento.

Con queste premesse, l’azienda Silvestris lancia la sfida da Bisceglie, con un occhio ai mercati nazionale ed internazionale.

SCOPRI DI PIÙ

Visita il Sito Silvestris Infissi

Leggi l’approfondimento Ansa Silvestris mette in guardia dall’acquisto di infissi provenienti dall’estero e di qualità scadente

Tags: Bisceglie (BT)Pietro SilvestrisPietro Silvestris - Silvestris Infissi (BT)PugliaSilvestris Infissi
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Sanremo: classifica provvisoria della prima serata
  • Sanremo: le pagelle della prima serata
    Promossi e bocciati tra cantanti, ospiti e conduttori
  • Navalny, le sanzioni Usa colpiscono l'entourage di Putin
    Rapporto degli 007: 'L'oppositore avvelenato su ordine di Mosca'
  • Serie A: Juventus-Spezia 3-0. Ronaldo raggiunge Pelé a 767 reti
    Nell'anticipo del turno infrasettimanale, in gol Morata, Chiesa e Ronaldo. Galabinov sbaglia un rigore
  • Biden: 'Vaccini per tutti gli americani entro maggio'
    Texas, Mississippi riaprono al 100%, il presidente: "Non è il momento di abbassare la guardia"
  • Consumo di cioccolato in Svizzera cala ai minimi da 40 anni
    Crollo drammatico di ricavi e export per colpa della pandemia

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza