Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Estetiste oncologiche, c’è l’accordo tra Confartigianato Sicilia e Apeo Confartigianato Sicilia, in collaborazione con l’Associazione professionale di estetica oncologica (Apeo), promuove l’iniziativa per diventare estetiste oncologiche

di Giulia Spalletta
28/11/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Diventa estetista oncologica grazie ad Apeo e Confartigianato Sicilia. Le estetiste professioniste siciliane che vorranno frequentare il corso di specializzazione in estetica oncologica e diplomarsi Estetiste Apeo, hanno oggi  una grande agevolazione.

Confartigianato Sicilia, in collaborazione con l’Associazione professionale di estetica oncologica (Apeo), promuove l’iniziativa per contribuire al benessere psicofisico dei pazienti che affrontano terapie oncologiche.

Apeo, associazione professionale di estetica oncologica, nata nel 2014 su impulso del professore Umberto Veronesi, ha come scopo quello di migliorare la qualità di vita psico-fisica, alleviando i disturbi estetici dei pazienti in terapia oncologica attraverso trattamenti adeguati e realizzati da estetiste professioniste specializzate che applicano protocolli Apeo, messi a punto da professionisti dell’area oncologica.

Poiché tutti i corsi Apeo sono effettuati solo a Milano presso l’Ospedale Policlinico Ca’ Granda, consapevole dell’impegno economico, di tempo e degli impegnativi oneri legati alle trasferte su Milano, Confartigianato Sicilia, da sempre sostenitrice del progetto, ha raggiunto un accordo con l’associazione per mettere a disposizione, per ogni estetista siciliana che intende frequentare il corso, uno sconto pari al 50%, che verrà automaticamente decurtato dalla quota di partecipazione.

Le estetiste diplomate possono apprendere questi protocolli grazie a un corso della durata di 120 ore. I protocolli Apeo sono stati recentemente validati scientificamente da uno studio clinico pilota, pubblicato nella rivista “Quality of Life Research”.

L’agevolazione economica è vincolata esclusivamente alla partecipazione al corso che si terrà a Milano a partire dal partire dal 27 gennaio 2020 e si concluderà il 12 maggio, con l’esame finale di certificazione Cepas.

Le iscrizioni al corso sono aperte, la sessione è a numero chiuso. Per informazioni, contattare le associazioni territoriali di Confartigianato, dislocate in ogni provincia.

 

Tags: CDENEWSestetisteSicilia
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Uccide la compagna ne veglia il cadavere e poi tenta il suicidio nell'Astigiano, arrestato
    Dopo il femminicidio l'uomo ha tentato il suicidio
  • Crosetto, forze speciali italiane liberano nave turca sequestrata
    Imbarcazione turca al largo di Napoli, in mano a migranti
  • Roland Garros: Iga Swiatek in finale contro Muchova
    La polacca n.1 batte in due set la brasiliana Haddad Maia
  • Colpo del Werder Brema, preso Keita del Liverpool
    Il 28enne centrocampista guineano arriva a parametro zero
  • Elkann 'orgogliosi della Ferrari in pole alla 24 Ore di Le Mans'
    Il presidente: 'Torniamo con la 499P che riprende la tradizione'
  • Migranti: Orban contro l'accordo, Ue abusa del suo potere
    'Vogliono ricollocare i migranti in Ungheria con la forza'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video