Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Marzamemi, al via i lavori per il museo del mare Inizieranno il 27 novembre i lavori per il restauro della chiesetta sconsacrata di San Francesco di Paola di Marzamemi

di Giulia Spalletta
26/11/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 

1 di 1
- +
marzamemi
Al via i lavori per il restauro della chiesetta sconsacrata di San Francesco di Paola di Marzamemi, frazione del Comune di Pachino, nel Siracusano. La consegna all’impresa “Cavarra Vincenzo” di Noto, che se li è aggiudicati, è prevista per mercoledì 27 novembre.

Finanziato con seicentomila euro del “Fondo di sviluppo e coesione 2014/2020-Patto per la Sicilia”, l’intervento, gestito dalla soprintendenza dei Beni culturali aretusea, guidata da Donatella Aprile, servirà, oltre che a consolidare le strutture murarie e a ridare vita alle decorazioni interne, anche ad adeguare i locali per l’allestimento di una sala espositiva di reperti di archeologia subacquea. Previsto anche il recupero degli altari laterali  mentre sul prospetto principale sarà eseguito il restauro delle parti in pietra arenaria.

«Un progetto – evidenzia il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci – caro al compianto assessore Sebastiano Tusa: è stato lui, infatti, a propormi di trasformarla in un Museo del mare proprio per la sua vicinanza con la Tonnara di Marzamemi, anch’essa da restaurare in modo da rendere ancora più prezioso questo suggestivo borgo marinaro. Nel giugno 2018, trovandomi sul posto, ho assunto l’impegno di accelerare le procedure per arrivare alla gara: impegno mantenuto».

Derubata in passato di ogni ornamento barocco, la chiesa di San Francesco di Paola, che nel 2001 fu sottoposta a vincolo monumentale, si appresta dunque a entrare nel circuito dei siti museali dell’Isola.

Tags: CDENEWSCulturaSicilia
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ucraina, Draghi: Kiev deve vincere o per l'Ue sarà fatale
    L'ex premier: 'La guerra è stato un passo premeditato di Putin'
  • Fiorentina-West Ham 1-2. La Conference va agli inglesi
    Reti: nel st 17' Benrahma su rigore, 21' Bonaventura, 45' Bowen
  • Conference, 2 tifosi della Fiorentina arrestati a Praga
    Tensione in centro nella capitale della Repubblica Ceca per i contatti tra le due tifoserie, feriti tre inglesi
  • Nuove regole per i concorsi pubblici, massimo 6 mesi per concluderli
    Via libera del cdm, più tutele per le donne in gravidanza
  • Via libera del Cdm al ddl sulla violenza contro le donne
    Nordio: "Non sarebbe male se portassimo nei carceri anche le vittime di reati, a portare testimonianze"
  • Messi: 'Non torno al Barcellona, andrò all'Inter di Miami'
    In una videointervista da Parigi con il 'Mundo Deportivo', l'asso argentino annuncia la decisione di andare a giocare nella Mls

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video