Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Top quality dei filati made in Italy: Orditura Paccosi

di Redazione
19/11/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’Orditura Paccosi è un’azienda, con sede a Prato in via Danubio, 4/6 , specializzata nella fase di orditura dei filati. Prato, non a caso, detiene una forte tradizione nel settore e l’Orditura Paccosi ne rappresenta, oggi più che mai, l’eccellenza.

L’azienda nasce nel 1970, quando Marcella Cerbai decide di dare il via ad un’attività, affiancata dal marito Andrea Paccosi, trasformando così la sua passione per i filati in mestiere. Insieme l’hanno portata avanti per più di trenta anni, quando, nel 2004, c’è stato il subentro dei figli, Francesca e Fabio Paccosi che, insieme, decidono di proseguire le orme dei genitori in questa fase così delicata che è l’orditura nel rispetto dei più elevati standard qualitativi.

Cresciuta negli anni, l’Orditura Paccosi, ha maturato numerose esperienze nel campo ed è diventata un vero e proprio punto di riferimento per il settore.

All’interno del laboratorio il processo di orditura viene eseguito con cura da personale altamente qualificato che si avvale di macchinari computerizzati per l’orditura, garantendo in tal modo un elevato livello di accuratezza e qualità.

Per l’attività vengono utilizzati due orditoi sezionali Karl Mayer, che permettono una lavorazione eccellente, grazie ai controlli automatici che le macchine effettuano nelle varie fasi del processo produttivo.

Competenze umane e tecnologie innovative sono il connubio perfetto per un settore così particolare che si trova alla base della lavorazione di tutti tessuti.

“Nonostante le difficoltà che si incontrano in un percorso, io e mio fratello Fabio, siamo molto soddisfatti di aver portato avanti l’attività di famiglia nella quale i nostri genitori hanno investito molto, sia in termini economici che di impegno.

Inoltre, le risorse umane su cui possiamo fare affidamento, fiore all’occhiello del nostro “ingranaggio” produttivo, permettono alla nostra azienda di vantare la massima fiducia da parte dei clienti e soddisfare le loro più disparate richieste”, afferma Francesca Paccosi.

Svariati sono i tipi di filati che l’Orditura Paccosi è in grado di ordire, in particolare risulta essere specializzata nella lavorazione di filati sintetici elasticizzati e non, per conto terzi ma anche, a richiesta del cliente, vendere la catena per tessitura.

Tags: Francesca PaccosiOrditura PaccosiPaccosi
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Landini: il governo convochi subito le parti sociali
    'Oggi i costruttori vanno cercati nel Paese'
  • Alibaba: Jack Ma riappare in conferenza online dopo 2 mesi
    Assente da eventi pubblici dopo la stretta di Pechino sul suo impero
  • Antitrust: multa da 12,5 milioni per Eni, Enel e Sen
    Per fatture dopo mancata lettura dei contatori
  • Glassboy, i bambini 'supereroi' quotidiani
    Arriva su piattaforme da 1/2. Goggi, io nonna un po' 'Maleficent
  • Pandolfi, essere Rosita Missoni? Come un incantesimo
    Interpreta la stilista nella serie Made in Italy su Canale 5
  • Placido Domingo, gli 80 anni di una leggenda dell'opera
    Una carriera da record, la macchia dello scandalo 'me too'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza