Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Oristano, al via 200mila euro per “Città europea dello Sport 2019” La Giunta regionale ha deciso di sostenere la città di Oristano con un contributo di 200mila euro per eventi di carattere sportivo

di Giulia Spalletta
16/11/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dopo il riconoscimento per Oristano come “Città europea dello sport 2019”, attribuito dalla segreteria generale Aces Europe anche a Mantova, Livorno e Vercelli, ora il Comune sardo concorrerà per il premio di “Migliore città europea dello sport”, rappresentando un’occasione per proiettare la Sardegna nel mercato nazionale ed internazionale legato al turismo sportivo.

“Il valore strategico del turismo è determinante per la promozione dell’immagine di un territorio, anche per qualificare ulteriormente il valore complessivo dell’offerta ‘destinazione Sardegna’ – ha sottolineato l’assessore regionale del Turismo, Gianni Chessa – La promozione dell’immagine dell’Isola rappresenta un volano per la sua crescita economica, soprattutto nell’ottica di un consolidamento nei mercati e di un rafforzamento del trend positivo di flussi turistici in entrata. Peraltro, un forte coinvolgimento degli attori territoriali ed in particolare degli enti locali, al fine di accrescere l’attrattività della destinazione, può contribuire al superamento del fenomeno della stagionalità turistica, arricchendo le motivazioni di viaggio dei turisti. Tra queste attività di promozione, rientrano anche quelle tese alla valorizzazione del concetto della ‘qualità della vita’, attuate mediante il finanziamento di eventi sportivi, che proiettano l’immagine della Sardegna in contesti nazionali e internazionali, valorizzando luoghi e territori”. Perciò, la Giunta regionale ha deciso di sostenere la città di Oristano con un contributo di 200mila euro per eventi di carattere sportivo.

Tags: CDENEWSSardegnaSport
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Covid, Speranza: 'Non ci sono condizioni per abbassare le misure'
    Il ministro riferisce sull'emergenza in Aula al Senato: 'Le varianti condizionano l'epidemia, alzare la guardia'
  • Congo: altri due attacchi nel Nord Kivu, '13 morti'
    Attribuiti alle milizie ugandesi islamiche dell'Adf
  • IN CORSO L'ASSEMBLEA DEI GIORNALISTI DELL'ANSA, L'AGGIORNAMENTO DEL SITO SUBIRA' RALLENTAMENTI
  • Le varianti 'chiudono' le scuole, incontro tra il ministro Bianchi e i sindacati
    A Roma arriva la 'brasiliana'. In Puglia Emiliano firma una nuova ordinanza, Ddi fino al 14 marzo
  • Lo spettacolo protesta nelle piazze d'Italia
    Manifestazioni in tutte le città per la riapertura
  • Rutelli, riapertura sale? Prudenza verso facile ottimismo
    Anica, è processo industriale non è come aprire ferramenta

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza