Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Accordo tra Legacoop e Cna Toscana per affrontare insieme le sfide delmercato degli appalti Nuova sinergia tra Legacoop Toscana e Cna Toscana per affrotare insieme le sfide del mercato degli appalti

di Giulia Spalletta
14/11/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Legacoop Toscana e CNA Toscana accompagneranno le proprie imprese in sinergia sul mercato degli appalti pubblici, una sinergia che impone modelli e proposte da avanzare alla Pubblica amministrazione anche attraverso strumenti e forme innovative di progettazione e che possano concorrere a modernizzare la regione in termini di infrastrutture e servizi. È l’obiettivo dell’accordo firmato da Angelo Migliarini, responsabile Dipartimento Produzione e Servizi di Legacoop Toscana, e Andrea Di Benedetto, presidente CNA Toscana, in virtù del quale le due associazioni di categoria puntano ad affrontare insieme le sfide del mercato degli appalti.

“Un mercato in continua evoluzione impone scelte strategiche e organizzative che orientino le aziende – affermano Migliarini e Di Benedetto – Siamo consapevoli che aver accettato questa sfida ci mette in sintonia con le esigenze e le dinamiche che ci sono richieste dal nostro mondo e siamo convinti che le aspettative non andranno deluse, alla luce del lavoro che abbiamo in questi ultimi anni intrapreso e che ci induce a vedere prospettive e convergenze importanti tra le nostre associazioni”.

L’accordo siglato tra Legacoop Toscana e CNA Toscana nasce sulla scia del percorso intrapreso con Regione Toscana attraverso un tavolo aperto alle associazioni di categoria, ai sindacati, ad ANCI Toscana, che ha condotto prima alla sottoscrizione nel gennaio 2019 del “Protocollo d’intesa per la qualità del lavoro e per la valorizzazione della buona impresa negli appalti di lavori, forniture e servizi” e successivamente alla concreta attuazione di suoi principi attraverso la Legge Regionale 16 aprile 2019, n. 18 ”Disposizioni per la qualità del lavoro e per la valorizzazione della buona impresa negli appalti di lavori, forniture e servizi. Disposizioni organizzative in materia di procedure di affidamento di lavori. Modifiche alla l.r. 38/2007”.

Tags: appalti pubbliciCDENEWSToscana
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • ++ Terremoto di magnitudo 3.7-4.2 nella zona di Catania ++
  • Esplosioni udite a Kiev, difesa aerea in azione
    Allarme arrivo in gran parte delle regioni del Paese
  • Nyt, c'è l'accordo tra Biden e McCarthy su tetto debito
    Innalzamento per due anni in cambio di tagli al budget
  • Accordo Biden-McCarthy sul tetto del debito, scongiurato default Usa
  • ++ Esplosioni udite a Kiev, difesa aerea in azione ++
  • Lukaku porta l'Inter in Champions, Atalanta ko 3-2
    Inzaghi centra la qualificazione, in gol anche Barella e Lautaro

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video