Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

CNA Toscana, in programma la finale di CNA Cambiamenti Cna Toscana premierà giovedì 7 novembre le 3 startup vincitrici del Premio Cambiamenti

di Giulia Spalletta
06/11/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Giovedì 7 novembre dalle ore 17, a Firenze, presso Murate Idea Park, si terrà la finale toscana del Premio Cambiamenti, il concorso promosso da CNA Nazionale, quest’anno alla quarta edizione, che scopre, premia e sostiene le migliori imprese italiane nate negli ultimi tre anni che hanno saputo riscoprire le tradizioni, promuovere il proprio territorio e la comunità, innovare prodotti/processi e costruire il futuro, legando il made in Italy col digitale e l’innovazione.

La fase di candidatura al Premio Cambiamenti si è conclusa il 30 settembre; la Toscana anche quest’anno è la regione che ha raccolto il maggior numero di adesioni: 186 su 946 totali.

Sono 30 le aziende selezionate in Toscana dalle tappe provinciali, che si sfideranno alla finale regionale e saranno valutate da una giuria in diretta; tre di queste potranno accedere alla finale nazionale che si terrà a Roma il 28 novembre. I criteri di valutazione sono stabiliti a livello nazionale, in particolare: originalità dell’idea, resilienza, capacità di rispondere a bisogni/esigenze del mercato, sostenibilità, impatto sociale, culturale, ambientale.

Stiamo parlando di aziende giovani, innovative, vivaci e disposte a mettersi in gioco, imprese che faranno il futuro dell’economia toscana.

La giuria (composta dal Alberto Di Minin, Professore Associato presso l’Istituto di Management della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, presidente CNA Toscana Andrea Di Benedetto, Cristiano Coppi Presidente regionale dei Giovani Imprenditori CNA) sceglierà fra le 30 imprese vincitrici delle selezioni provinciali. Giovedì 7 novembre le 30 imprese finaliste avranno a disposizione 2 minuti ciascuna per presentarsi alla giuria che poi proclamerà le 3 vincitrici che saranno premiate dall’Assessore regionale alle attività produttive, Stefano Ciuoffo. Interverrà la direttrice de La Nazione, Agnese Pini.

La serata si concluderà con un brindisi al Caffè Letterario Le Murate a partire dalle 19.30.

Tags: CDENEWSstart upToscana
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Fitto: "La finestra per cambiare il Pnrr è ora"
    Il ministro: "Sugli asili nido cambierà un obiettivo intermedio"
  • Bonolis-Bruganelli, fine di un matrimonio
    L'annuncio a Vanity: "Siamo separati, eppure siamo più uniti che mai"
  • Pesci Piccoli, arriva la serie comica dei The Jackal
    Dall'8 giugno su Prime Video, tra guest star anche Achille Lauro
  • Per società ponte Stretto ad Ciucci, presidente Recchi
    Salvini. 'un passaggio di importanza fondamentale'
  • In un saggio la storia della Città della Scienza
    Il polo scientifico di Bagnoli raccontato da Diletta Capissi
  • WhatsApp web ha ripreso a funzionare, segnalazioni per Facebook e Instagram
    Utenti hanno lamentato disservizi alle app di Meta, poi la situazione tornata alla normalità

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video