Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Mercato del lavoro, formazione continua per i lavoratori adulti La formazione continua e l'aggiornamento delle competenze lungo tutto l'arco della vita sono strumenti indispensabili per non rimanere esclusi dal mondo del lavoro

di Giulia Spalletta
04/11/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il processo di riorganizzazione produttiva in corso sta cambiando profondamente il mondo del lavoro e l’assetto sociale. Per questo la formazione continua e l’aggiornamento delle competenze lungo tutto l’arco della vita sono strumenti indispensabili per non rimanere esclusi dal mondo del lavoro. Questo è tanto più vero per i profili considerati “più bassi”, il cui rischio di rimanere senza occupazione è ancora più alto.

La Regione Lazio ha aderito con convinzione al progetto E.QU.A.L. coordinato dell’ INAPP e a cui hanno partecipato diversi altri enti, una iniziativa particolarmente importante perché sta portando innanzitutto a far conoscere la portata del fenomeno del deficit di preparazione delle persone adulte.

È stata infatti elaborata una mappatura della popolazione che ha deficit di alfabetizzazione, di calcolo funzionale e competenze digitali. Inoltre, il progetto permette, su un tema tanto complesso, la collaborazione tra più istituzioni e un approccio multilivello e multidisciplinare per elaborare molteplici strategie di soluzione. Certamente come ente pubblico sentiamo la responsabilità di facilitare l’accesso delle persone adulte poco qualificate a percorsi formativi flessibili per migliorare la loro preparazione e occupabilità.

“Oltre al progetto E.QU.A.L, la Regione Lazio lo sta facendo con una pluralità di interventi, non ultimo la riforma dei centri per l’impiego, che dovranno diventare punto di riferimento per l’incontro tra la domanda e l’offerta di lavoro, per la formazione e  dove i cittadini potranno sempre più trovare risposte reali alle loro esigenze” – così Claudio Di Berardino, Assessore al Lavoro e Nuovi diritti, Formazione e Scuola.

Tags: CDENEWSFormazioneLazio
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Siria: attacco aereo Usa contro gruppo filo Iran, è il primo dell'era Biden
    Dopo tre separati attacchi missilistici contro le forze americane in Iraq
  • Usa, bin Salman autorizzò il blitz per uccidere Khashoggi
    Diffuso il rapporto dell'intelligence americana
  • Addio Tor di Valle, la Roma pensa a un nuovo stadio
    "Non ci sono le condizioni".Campidoglio"avanti con nostre opere"
  • Scatto dell'Austria sui vaccini. Tratta con Mosca lo Sputnik
    Il Cremlino: 'Ne hanno discusso Putin e Kurz'
  • Conte torna in cattedra, il professore nella sua Università
    L'ex premier ha tenuto una lezione dal titolo 'Tutela della salute e salvaguardia della economia' all'Ateneo di Firenze
  • Draghi nomina Curcio capo della Protezione Civile
    Sostituisce Angelo Borrelli, il cui mandato era in scadenza

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza