Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Giuseppe Ciliberti: “Con gli erogatori d’acqua Aurora D’Agostino è possibile salvaguardare il Pianeta e la propria salute” Titolare dell’Azienda Aurora D’Agostino, Giuseppe Ciliberti ci parla dell’opportunità offerta dai suoi erogatori d’acqua, che permettono di allinearsi con le nuove direttive europee volte alla completa abolizione della plastica usa e getta

di Redazione
31/10/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Un mondo senza plastica è possibile, ma bisogna prepararsi per abbandonarla entro il 2021, quando sarà effettiva la direttiva europea 2019/904 volta alla totale eliminazione dal mercato di posate, piatti, cannucce, recipienti per alimenti e per bevande usa e getta. Una misura drastica, questa, presa per contrastare il fenomeno del ‘marine litter’, cioè la presenza massiccia di rifiuti plastici nei mari di tutto il mondo.

Lo sa bene Giuseppe Ciliberti che con la sua azienda Aurora D’Agostino già da tempo si occupa di offrire ai suoi clienti una soluzione alternativa per l’erogazione dell’acqua, salvaguardando non solo l’ambiente ma anche la salute personale di tutti.

“Secondo i recenti studi del settore è stato possibile evidenziare come tramite i tradizionali contenitori in plastica, ogni essere umano assume particelle di microplastica che portano in un anno ad ingerirne una quantità pari ad una carta di credito. Questo ovviamente causa numerosi danni alla salute: ecco perché i nostri erogatori d’acqua, che non prevedono stoccaggio e utilizzo di plastica usa e getta, permettono una maggior sicurezza nutrizionale”.

Così Giuseppe Ciliberti sottolinea uno dei punti di forza degli erogatori d’acqua Aurora D’Agostino, un’azienda leader del settore, da sempre attenta alle esigenze dei suoi clienti. “I nostri erogatori, per natura, rispondono a numerose esigenze della nostra quotidianità. Oltre a permettere il non utilizzo delle bottiglie di plastica, permettono anche di avere l’acqua sempre a portata di mano, evitando il trasporto di pesi eccessivi, così come la possibilità di scegliere acqua naturale o frizzante sempre fresca, pronta da bere”.

Una soluzione davvero rivoluzionaria, che ben si adatta sia all’uso domestico che a quello aziendale e professionale: tutti gli erogatori sono adattabili ai diversi contesti d’utilizzo, permettendo una versatilità e un utilizzo piacevole per gli utenti.

Un prodotto davvero all’avanguardia che permette a tutti di godere appieno dell’Alimento nutrizionale per eccellenza, l’acqua, da sempre fonte vitale per l’Umanità. “Il mercato ci richiede fonti alternative per depurare ed erogare l’acqua: con i nostri sistemi basta premere un tasto per ottenere sempre dell’ottima acqua fresca, naturale o frizzante, piacevole al gusto e sana per l’organismo.

SCOPRI DI PIÙ

Visita il Sito www.auroradagostino.it

Tags: Aurora D’AgostinoGiuseppe Ciliberti
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS Primo piano ANSA – ANSA.it

  • Migranti, Meloni: 'Basita dalla sentenza di Catania', il governo decide di impugnarla. La giudice: 'Questione giuridica'
    Scontro tra Palazzo Chigi e i magistrati dopo che la giudice Apostolico non ha convalidato il trattenimento di tre migranti ritenendo le nuove regole, appena varate dal governo, in contrasto con la normativa europea
  • Terremoto a Napoli: epicentro ai Campi Flegrei, magnitudo 4.0
    La scossa è stata avvertita distintamente a Napoli. I cittadini di Pozzuoli: "Diteci la verità"
  • Trump alla sbarra attacca i giudici, 'processo farsa'
    La Corte Suprema Usa non blocca la corsa del tycoon per il 2024
  • Serie A, Fiorentina-Cagliari 3-0
    Nel 3-0 in gol Gonzalez e Nzola, in mezzo l'autorete di Dossena
  • La strage dei migranti del 2013, Lampedusa ricorda quel 3 ottobre
    Morirono in 368, la tragedia più grave nel Mediterraneo
  • Bandiere filorusse sul palco dei 99 Posse, è polemica sui social
    A far discutere soprattutto il contributo dato dall'Anpi provinciale all'iniziativa

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Servizi alle imprese
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video