Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Spirito, mente e corpo: la salute secondo Daniele Mancini, osteopata di Firenze Il suo nuovo Studio Biosalute accoglie professionisti di diversi campi e specializzazioni: “L’ascolto del paziente è fondamentale, perché l’osteopata è promotore della salute di tutto il corpo”.

di Redazione
28/10/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il corpo umano è una macchina estremamente complessa, formata da un’infinità di componenti che devono funzionare insieme alla perfezione. Basta che una sola parte non faccia il suo dovere, e tutte le altre ne risentono. Per questo è impossibile pensare di trattare le problematiche del nostro corpo in maniera singola, ma è necessario considerare il corpo nel suo complesso. Lo sa bene Daniele Mancini, osteopata di Novoli, a Firenze. “Nel nostro studio abbiamo adottato un approccio olistico, abbiamo messo insieme un gruppo di lavoro con vari professionisti della salute. Con me lavorano una psicologa, una nutrizionista, un fisioterapista, e adesso ci siamo ampliati con Laboratorio Biosalute, del dottor Renato Carone biologo nutrizionista.  Alla nostra squadra si sono aggiunti un fisiatra, un’endocrinologa, una ginecologa e un team di psicologhe che lavoreranno al progetto sui disturbi alimentari”.

Ci si concentra dunque non solo sulla struttura fisica, ma sull’intera persona, intesa come unione di spirito, mente e corpo. Per questo motivo, oltre ai singoli studi specialistici, sono stati previsti degli spazi comuni per attività di gruppo, con corsi di yoga, ginnastica posturale, attività legate alla mindfulness.

“L’osteopata parte da un concetto fisiologico generale del corpo. Il mio lavoro consiste nel ridare agli organi e a tutte le parti del corpo la fisiologia che hanno perso, per permetterne la naturale funzionalità ed evitare disturbi o patologie”.

La specializzazione del dottor Mancini lo ha portato a perfezionarsi in diverse aree: dall’osteoarticolare (quindi traumatologia sportiva), all’osteopatia pediatrica, fino all’osteopatia viscerale e a quella cranio sacrale. “Mi piace ascoltare le persone e cerco di creare empatia” spiega Mancini. “L’ascolto del paziente è fondamentale, perché l’osteopata è promotore della salute di tutto il corpo”.

SCOPRI DI PIÙ

Visita il Sito Daniele Mancini

Tags: daniele manciniToscana
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Draghi: 'Con accelerazione vaccini via d'uscita non lontana'
    Lo dice il premier Mario Draghi in un videomessaggio alla conferenza "Verso una Strategia Nazionale sulla parità di genere".
  • Guinea Equatoriale: sale a 98 morti bilancio esplosioni
    I feriti sono almeno 615
  • Brasile: annullate le condanne, Lula torna eleggibile
    Potrà partecipare alle presidenziali del 2022
  • Con Parisella "Anni 20", informazione in 1/a serata di Rai2
    Da 11/3, un racconto "sul campo cercando nuovi punti di vista"
  • Biennale Architettura, Leone alla memoria a Lina Bo Bardi
    Architetta, designer e critica italo-brasiliana
  • Waiting for Barbarians, all stars in avamposto del nulla
    Il film di Ciro Guerra con Rylance, Depp, Pattinson e Scacchi

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza