Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Regione, sito web e canali social ai primi posti d’Italia Ai primi posti delle classifiche relative alla comunicazione delle Regione italiane ci sta la Sicila

di Giulia Spalletta
28/10/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il sito web istituzionale (www.regione.sicilia.it) e i canali social ufficiali della Regione Siciliana (Facebook, Instagram, LinkedIn e Twitter) sono ai primi posti delle classifiche relative alla comunicazione delle Regioni italiane. Il portale web, secondo le stime di Alexa, società del gruppo Amazon che si occupa di analisi del traffico in Rete, è al secondo posto dietro la Lombardia. Nello scorso mese di settembre, il sito – che da gennaio ha una grafica nuova e una finestra informativa aggiornata più volte al giorno – ha totalizzato più di 243mila visitatori unici e poco meno di 3,9 milioni di pagine viste a settembre.

“Dopo anni di silenzio istituzionale, dovuto allo smantellamento dello storico Ufficio stampa della presidenza della Regione all’inizio della scorsa legislatura – sottolinea il governatore Nello Musumeci – abbiamo cercato, pur in assenza di una struttura stabile, di riprendere a fare il dovere di ogni Pubblica amministrazione: comunicare quello che avviene nel Palazzo nella maniera più professionale e trasparente possibile, al pari delle altre Regioni italiane. I risultati di questi primi nove mesi ci dicono che avevamo ragione, perché evidentemente c’era una ‘sete’ di informazione istituzionale che abbiamo, in parte, colmato. In questo campo, comunque, il mio governo è andato oltre.  L’obiettivo è quello di ricostituire l’Ufficio stampa e, infatti, dopo aver pubblicato ad aprile scorso il bando di concorso, in questi giorni si sta svolgendo la prima prova scritta per selezionare dodici giornalisti. Un ulteriore passo per rendere Palazzo Orleans sempre più trasparente”.

La pagina facebook (https://www.facebook.com/regionesiciliana) è attualmente al primo posto tra le Regioni per interazioni (commenti, condivisioni, mi piace e altre) con più di 111 mila azioni e, partendo per ultima, è ormai a poche centinaia di mi piace dalle prime dieci, avendo il maggior rateo di crescita (4,6 per cento).

Il canale su LinkedIn (https://www.facebook.com/regionesiciliana) è secondo per follower (quasi 21mila) dopo l’Emilia Romagna.

Il profilo Instagram (https://www.instagram.com/regionesiciliana/) è seguito da più di dodicimila persone e si trova tra i primi tre per interazioni secondo i dati rilevati da Fanpage Karma della società tedesca uphill Gmbh.

Il profilo twitter (https://twitter.com/Regione_Sicilia) si trova tra i primi dieci per interazioni e cresce con un rateo del 12 per cento, il maggiore nella sua categoria.

Tags: CDENEWSComunicazioneSicilia
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • ++ Terremoto di magnitudo 3.7-4.2 nella zona di Catania ++
  • Esplosioni udite a Kiev, difesa aerea in azione
    Allarme arrivo in gran parte delle regioni del Paese
  • Nyt, c'è l'accordo tra Biden e McCarthy su tetto debito
    Innalzamento per due anni in cambio di tagli al budget
  • Accordo Biden-McCarthy sul tetto del debito, scongiurato default Usa
  • ++ Esplosioni udite a Kiev, difesa aerea in azione ++
  • Lukaku porta l'Inter in Champions, Atalanta ko 3-2
    Inzaghi centra la qualificazione, in gol anche Barella e Lautaro

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video