Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Asili nido: 5,4 milioni di euro per 5 strutture nel Lazio A Sacrofano è stato inaugurato il primo asilo nido del piano "Mille nidi per il Lazio"

di Giulia Spalletta
28/10/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Inaugurato oggi il nuovo asilo nido di Sacrofano. Il taglio del nastro rientra nel piano “Mille nidi per il Lazio”, promosso con un investimento regionale di circa 5,4 milioni di euro per la realizzazione di 5 nuovi nidi. Oltre a Sacrofano, sono stati selezionati i Comuni di Cerveteri, Guidonia Montecelio, Borgorose e Formia.

Ogni  nuova struttura è dotata di 30 posti, per un totale di 150 bimbi che potranno essere ospitati all’interno di strutture nuove, moderne e costruite nel totale rispetto della natura e della salvaguardia dell’ambiente. Le prossime inaugurazioni sono previste per dicembre a Formia e Cerveteri e per l’ inizio del prossimo anno a Guidonia Montecelio e Borgorose.

L’iniziativa dimostra l’attenzione della Regione ai bisogni delle famiglie, in particolare e si aggiunge all’investimento complessivo di 34 milioni di euro dedicato ai nidi tra contributi ai Comuni per le spese di gestione, riduzione delle rette a carico dei nuclei famigliari e riqualificazione degli edifici di proprietà pubblica. Con questi investimenti dunque la Regione mette le amministrazioni locali nelle condizioni di fornire ai cittadini servizi più adeguati e a coloro che sono in difficoltà anche un sostegno di natura economico.

“Con questo progetto la Regione Lazio intende centrare due obiettivi: favorire un’adeguata diffusione sul territorio dei servizi socio-educativi per la prima infanzia, e continuare a promuovere la cultura del rispetto e della tutela dell’ambiente. Il progetto “Mille nidi per il Lazio” è infatti totalmente a impatto zero, grazie alla scelta di utilizzare strutture prefabbricate in legno garantisce elevate prestazioni antisismiche, minore manutenzione e garanzia trentennale – così Alessandra Troncarelli, assessore alle politiche sociali, che ha aggiunto: la combinazione tra il materiale utilizzato per la realizzazione e gli impianti tecnologici permette di consegnare edifici ad energia quasi zero creando, di fatto, a Sacrofano il primo asilo nido del Lazio in classe energetica A4-Nzeb, la più alta esistente”.

Tags: Asili NidoCDENEWSLazio
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Le sirene di Antonio Grimaldi sfilano nell'Acquario Romano
    Ospite da Roma della fashion week Parigi con collezione SS 2021
  • Dopo i podcast Spotify testa il mercato degli audiolibri
    Da Frankenstein a Jane Austen, 9 grandi classici
  • Secondo giorno di consultazioni. Restano le distanze sul nome di Conte
    Saliranno al Colle le delegazioni del Pd e di Italia Viva. Nel frattempo è ancora gelo tra Giuseppe Conte e Matteo Renzi
  • Carlucci, torno per divertire con Il cantante mascherato
    Coletta, in prime time importante evasione per curare solitudini
  • Nunzia de Girolamo condurrà un programma su Rai1
    Ciao Maschio in seconda serata annuncia direttore Coletta
  • Vanoni, sogno live con Paoli e governo politici veri
    Esce album Unica, "chi lo fa a 86 anni? Di Sanremo non so nulla"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza