x

x

Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Premio eno-letterario “Vermentino”, conclusasi la terza edizione Lo scorso 19 ottobre si è conclusa a Olbia la terza edizione del Premio eno-letterario "Vermentino"

di Giulia Spalletta
24/10/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si è conclusa la terza edizione del Premio eno-letterario “Vermentino”, che ha visto protagoniste lo scorso 19 ottobre a Olbia nell’area Expo, 5 delle 29 opere in concorso selezionate dalla Giuria tecnica, presieduta dal Presidente della Camera di Commercio di Sassari Gavino Sini. La classifica finale ha visto aggiudicarsi il primo Premio all’opera “Altra voce” di Anna Bertuccio (Edizioni del Faro), le menzioni speciali a Filippo Tommasoli con il suo “Natura Alchemica” (dell’omonima Casa editrice) e ad Alessandra Cotoloni con il suo “Saltarello” (Betti editrice). Al quarto posto Camillo Langone con “Dei miei vini estremi” (Marsilio editore) e a chiudere la cinquina Silvia Zucca con “Il cielo dopo di noi” (Casa editrice Nord). L’evento è stato condotto dalla giornalista di Repubblica Cristina Nadotti che ha dialogato con i rappresentanti delle Istituzioni, con gli scrittori e gli editori presenti. Il sommelier Giorgio Demuru e il giornalista enogastronomo Giovanni Fancello hanno intervistato i primi due classificati per raccontare i legami tra l’uomo, il vino e le sue storie. Sapori e profumi intensi da gustare fino all’ultima pagina.

Questa edizione ha coinvolto anche i giovani studenti di due Istituti Superiori di Olbia, l’IPAA “Amsicora” e il tecnico “Deffenu”, per un reading letterario con la lettura di brani tratti dai cinque volumi premiati, per gli intermezzi canori e la realizzazione di una suggestiva mostra fotografica a tema. Altro protagonista della giornata è stato il diciottenne scrittore Matteo Porru fresco vincitore del Campiello giovani 2019, che si è prestato ad una intervista con i ragazzi. Una vera e propria rivelazione.
Il Premio si è confermato come un’iniziativa culturale di spessore, sempre più di interesse nazionale, capace di suscitare emozioni, di rafforzare relazioni, di creare nuovi lettori, così come sottolineato anche dagli interventi di Gavino Sini, Presidente della Camera di Commercio di Sassari, Sabrina Serra Assessore alla Cultura del Comune di Olbia, Maria Amelia Lai Presidente di Promocamera, Elisabetta Morescalchi Responsabile dell’Enoteca regionale ligure, Daniela Pinna Presidente del Consorzio Vermentino di Gallura DOCG.

Tags: CDENEWSeditoriaSardegna
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Morandi: mano destra gravemente danneggiata, servirà tempo
    Video su Fb del cantante dopo le dimissioni dal Bufalini per le ustioni
  • 'Fu ucciso' l'ex oligarca russo Glushkov morto a Londra
    Coroner inglese: inscenato il suicidio dell'oppositore di Putin
  • Italiani scomparsi in Messico, 50 anni di carcere ai due agenti coinvolti
    Appello di Francesco Russo: "Se lo sapete diteci dove sono"
  • Lula: mi scuso con l'Italia e il compagno Napolitano per Battisti
    L'ex presidente brasiliano: credevo che l'ex terrorista non fosse colpevole
  • Turchia, 'Se Draghi cerca dittatura guardi alla storia d'Italia'
    Da Ankara replica al premier del vice di Erdogan
  • ArcelorMittal, Orlando a Morselli: chiarire sul licenziato
    L'operaio aveva invitato a guardare la fiction sulle conseguenze sanitarie delle emissioni dell'acciaieria

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza