Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Premio eno-letterario “Vermentino”, conclusasi la terza edizione Lo scorso 19 ottobre si è conclusa a Olbia la terza edizione del Premio eno-letterario "Vermentino"

di Giulia Spalletta
24/10/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si è conclusa la terza edizione del Premio eno-letterario “Vermentino”, che ha visto protagoniste lo scorso 19 ottobre a Olbia nell’area Expo, 5 delle 29 opere in concorso selezionate dalla Giuria tecnica, presieduta dal Presidente della Camera di Commercio di Sassari Gavino Sini. La classifica finale ha visto aggiudicarsi il primo Premio all’opera “Altra voce” di Anna Bertuccio (Edizioni del Faro), le menzioni speciali a Filippo Tommasoli con il suo “Natura Alchemica” (dell’omonima Casa editrice) e ad Alessandra Cotoloni con il suo “Saltarello” (Betti editrice). Al quarto posto Camillo Langone con “Dei miei vini estremi” (Marsilio editore) e a chiudere la cinquina Silvia Zucca con “Il cielo dopo di noi” (Casa editrice Nord). L’evento è stato condotto dalla giornalista di Repubblica Cristina Nadotti che ha dialogato con i rappresentanti delle Istituzioni, con gli scrittori e gli editori presenti. Il sommelier Giorgio Demuru e il giornalista enogastronomo Giovanni Fancello hanno intervistato i primi due classificati per raccontare i legami tra l’uomo, il vino e le sue storie. Sapori e profumi intensi da gustare fino all’ultima pagina.

Questa edizione ha coinvolto anche i giovani studenti di due Istituti Superiori di Olbia, l’IPAA “Amsicora” e il tecnico “Deffenu”, per un reading letterario con la lettura di brani tratti dai cinque volumi premiati, per gli intermezzi canori e la realizzazione di una suggestiva mostra fotografica a tema. Altro protagonista della giornata è stato il diciottenne scrittore Matteo Porru fresco vincitore del Campiello giovani 2019, che si è prestato ad una intervista con i ragazzi. Una vera e propria rivelazione.
Il Premio si è confermato come un’iniziativa culturale di spessore, sempre più di interesse nazionale, capace di suscitare emozioni, di rafforzare relazioni, di creare nuovi lettori, così come sottolineato anche dagli interventi di Gavino Sini, Presidente della Camera di Commercio di Sassari, Sabrina Serra Assessore alla Cultura del Comune di Olbia, Maria Amelia Lai Presidente di Promocamera, Elisabetta Morescalchi Responsabile dell’Enoteca regionale ligure, Daniela Pinna Presidente del Consorzio Vermentino di Gallura DOCG.

Tags: CDENEWSeditoriaSardegna
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ucraina, nuovi raid dei partigiani russi. Combattimenti a Belgorod
    Zelensky: 'In 16 mesi di guerra uccisi 500 bambini ucraini'. Mosca afferma di aver colpito aeroporti militari ucraini con armi a lungo raggio. Bombe su Dnipro. Kiev: i piani amano il silenzio, non ci sarà l'annuncio dell'inizio della controffensiva
  • Serie A: in campo Napoli-Sampdoria 0-0 LIVE
    Festa Napoli, al Maradona il figlio di Osimhen con la maschera 
  • Accordo Opec+ su produzione 40,46 milioni barili nel 2024
    Novak: "l'estensione dei tagli assicura stabilità al mercato"
  • 'Double Soul' con Sands e Abraham apre Ischia Global
    Nel cast anche le Fontana. Dal 9 luglio, annuncio di Tony Renis
  • Polonia, mezzo milione in piazza a Varsavia contro il governo di destra
    La manifestazione più grande nel Paese dalla fine del comunismo. Convocata dall'ex premier Donald Tusk. Ha preso la parola Lech Walesa, storico leader di Solidarnosc
  • #AccadeOggi
    I principali avvenimenti previsti per la giornata

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video