Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Tor Vergata, nasce l’infrastruttura di ricerca Isis@Mach Nasce Isis@Mach, un importante partnership tra l'Università di Tor Vergata e l'ISIS Neutron and Muon Source

di Giulia Spalletta
22/10/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Presentata oggi all’Università di Tor Vergata a Roma l’infrastruttura di ricerca Isis@Mach. La creazione di questo nodo europeo consentirà di avere grandi ricadute non solo sul sistema della ricerca, ma sulla stessa catena produttiva, e permetterà ad esempio di diminuire le importazioni di materie prime o di incentivare i processi di riuso e riciclo dei materiali. L’obiettivo finale è quello di accrescere la competitività del sistema della ricerca laziale, favorendo la nascita di un sistema industriale regionale sempre più innovativo.

“La Regione Lazio è orgogliosa di aver sostenuto la nascita di questa importante partnership internazionale tra l’Università di Tor Vergata e l’ISIS Neutron and Muon Source, un’infrastruttura di ricerca di livello mondiale con sede nell’Oxfordshire, soprattutto per gli effetti che questo potrà avere sul nostro territorio, in termini di avanzamento del sistema della ricerca e sulle importanti ripercussioni sul sistema produttivo e sul tessuto imprenditoriale del Lazio – parole di Daniele Leodori,  Vicepresidente Assessore Coordinamento dell’Attuazione del programma di governo e dei Fondi Comunitari (FESR,FSE, FEASR),Rapporti istituzionali, Rapporti Consiglio Regionale, che ha aggiunto: con questo progetto abbiamo alzato l’asticella per guardare più avanti, verso il futuro. Il tutto dentro un mosaico più ampio di interventi pensati dalla Regione Lazio per favorire il mondo della ricerca e le eccellenze del Lazio. Soltanto tra il 2013 e il 2018 abbiamo stanziato quasi 300 milioni di euro per sostenere nuovi progetti in questo settore. Un impegno per la ricerca che continuerà senz’altro – ha concluso –  con la nuova programmazione unitaria 2021-2027, su cui stiamo lavorando in questi giorni”.

Tags: CDENEWSLazioRicerca
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Joe Biden e Kamala Harris hanno giurato 'La democrazia ha prevalso'
    'In qualche modo ritorneremo', ha detto Donald Trump nel suo discorso di addio
  • Biden ha giurato come 46esimo presidente degli Usa
    Il primo discorso: "Difenderò la costituzione, la democrazia e l'America"
  • Inauguration Day - TUTTI I VIDEO
    Biden si insedia e rompe con il passato, Trump e Melania hanno lasciato per l'ultima volta la Casa Bianca
  • Sanremo senza pubblico pagante, in platea figuranti
    Il prefetto, 'niente eccezioni'. L'Afi si appella a Speranza
  • Esplode un palazzo nel cuore di Madrid, 3 i morti
    Ore di paura nella capitale spagnola. Il sindaco: 'Una fuga di gas'
  • Amanda Gorman, su gradini del Capitol è nata una stella
    Ventiduenne poetessa emoziona vip politica e spettatori a casa

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza