Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Trasporti, dall’ACaMir 507 nuovi autobus E' stata approvata l'assegnazione di 507 autobus alle Aziende pubbliche e private di Trasporto Pubblico Locale sul territorio regionale

di Giulia Spalletta
18/10/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 

1 di 1
- +
trasporti
Nell’ambito del Piano di investimenti per l’acquisto di materiale rotabile su gomma, affidato dalla Regione Campania ad ACaMIR, Agenzia Campana Mobilità Infrastrutture e Reti, quale soggetto attuatore, è stata approvata dal Direttore Generale l’assegnazione di n. 507 autobus alle Aziende, pubbliche e private, esercenti servizi minimi di Trasporto Pubblico Locale sul territorio regionale.
Gli autobus – che saranno prodotti in 15 diverse tipologie (per lunghezza, numero di posti, alimentazione) e dotati dei più moderni comfort e dotazioni tecnologiche – sono stati suddivisi innanzitutto tra i diversi lotti del bacino unico regionale, sulla base della produzione chilometrica e dei servizi su gomma, corretta in funzione dell’età media del parco veicolare e della velocità commerciale:

Lotto 1) Provincia di Salerno e Comune di Salerno: n. 129
Lotto 2) Provincia di Avellino e Benevento e Comuni di Avellino e Benevento: n. 90
Lotto 3) Provincia di Caserta e Comune di Caserta: n. 70
Lotto 4) Città Metropolitana di Napoli: n. 153
Lotto 5) Comune di Napoli: n. 65

In seconda fase, all’interno di ciascun lotto si è proceduto all’assegnazione degli autobus alle diverse Aziende – 52 su 59 partecipanti – secondo specifiche graduatorie costruite sulla base di 3 criteri: inquinamento del parco veicolare dell’azienda, efficacia della flotta autobus, efficienza dell’azienda.

È utile precisare che, in seguito alla gara, in corso di espletamento, sui servizi minimi di TPL di ciascun lotto del bacino unico regionale, in caso di subentro di nuovo affidatario, i 507 autobus dovranno essere trasferiti ai soggetti subentranti secondo la suddivisione originaria ed in linea con i criteri, le modalità e le indicazioni già stabilite dalla Giunta Regionale della Campania.

E sempre nell’ambito del Piano di rinnovo del parco autobus regionale, sarà esposto al Bus World, il salone internazionale di Bruxelles dal 18 al 23 ottobre, uno dei minibus Daily IVECOBUS che fanno parte della fornitura di complessivi 64 autobus urbani M3, classe I, oggetto della gara bandita da ACaMIR nel 2018, e aggiudicata alla Socom Nuova, concessionaria partenopea di IVECOBUS, che li consegnerà in varie tranche, entro maggio 2020. I Daily oggetto della fornitura, equipaggiati con i più moderni sistemi di sicurezza, sono stati assegnati dall’ACaMIR ad 8 Aziende di TPL operanti sul territorio regionale.

Tags: CampaniaCDENEWSPiano trasporti
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Conte lascia il Tottenham, 'accordo consensuale'
    Va via a dieci giornate da fine Premier. Al suo posto Stellini
  • La Corea del Nord lancia un missile balistico
    Verso il Mar del Giappone
  • Euro 2024: altri due gol per Cristiano Ronaldo
    Portogallo, a segno anche Leao. Hojlund, ad Astana 2 gol inutili
  • Euro 2024: Malta-Italia 0-2. Tre punti e poco più, Azzurri vincono con Retegui
    L'argentino e Pessina firmano 2-0 a Malta nelle qualificazioni per Euro 2024. Mancini: 'Potevamo fare meglio, chiamerò altri oriundi'
  • Mancini: 'Potevamo fare meglio, chiamerò altri oriundi'
    'La Svizzera ne ha 15 su 20, idem il Belgio. Retegui? Un goleador'
  • Israele: proteste contro licenziamento del ministro della Difesa
    Deciso da Netanyahu dopo la richiesta di Gallant di congelare la riforma giudiziaria

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video