Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Camera di commercio di Perugia e Sviluppumbria insieme per lo sviluppo del turismoin Umbria C’è la convinzione che sarà il web a determinare le prossime sfide.

di Marcello Guerrieri
17/10/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter
La convenzione firmata dal Direttore Generale di Sviluppumbria, Mauro Agostini, e dal Presidente della Camera di commercio di Perugia, Giorgio Mencaroni, vuole avere proprio il piglio della novità per promuovere il “brand Umbria” su scala nazionale ed internazionale, attraverso campagne web sul portale turistico regionale umbriatourism.it

I due enti puntano a rafforzare il processo di miglioramento della qualità dell’offerta turistica umbra,  in linea con l’evoluzione della domanda di mercato, che in particolare è sensibile alla diffusione del web come strumento di conoscenza di un territorio e di auto-organizzazione del viaggio. In questa direzione esiste la consapevolezza che molto può ancora essere fatto, per colmare la carenza di informazioni relative al patrimonio culturale e all’offerta del territorio umbro e che i canali informativi online, anche se esistenti, possono ancora essere maggiormente utilizzati a fini promozionali.

Precisa Giorgio Mencaroni, Presidente della Camera di commercio di Perugia: “Una comunicazione turistica che si avvalga delle tecnologie digitali attualmente a disposizione, riveste un ruolo cruciale a sostegno della strategia generale di rinnovamento del settore, su cui l’ente camerale è fortemente impegnato. La collaborazione attivata con Sviluppumbria è perfettamente coerente con i nuovi compiti istituzionali della Camera di Commercio per la valorizzazione del patrimonio culturale nonché lo sviluppo e promozione del turismo,  in collaborazione tra gli enti e  egli organismi competenti”.

Mauro Agostini,  Direttore Generale di Sviluppumbria ha sottolineato come la Convenzione stipulata tra due enti impegnati a favore dello sviluppo e promozione  del movimento turistico “rappresenta una ulteriore conferma dell’impegno portato avanti da Sviluppumbria nel turismo e nelle sue attività in generale,   grazie alla collaborazione instaurata con i soggetti privati del territorio, ed un importante riconoscimento del valore dello strumento umbriatourism, che Sviluppumbria gestisce dal 2015”.

La promozione del Brand Umbria a livello globale sarà affidata a campagne web per il tramite del portale turistico regionale UmbriaTourism, secondo uno schema che Sviluppumbria e Camera di Commercio hanno testato con successo nello scorso mese di maggio.

Tags: Giorgio MencaroniMauro AgostiniTURISMOUmbria
Marcello Guerrieri

Marcello Guerrieri

Esercita la professione di giornalista da oltre trent’anni: ha esordito con la cronaca locale per la redazione ternana de il Messaggero, per la quale ha anche curato, per un lungo periodo, pure gli aspetti sindacali ed economici delle aziende della provincia di Terni. Collabora tuttora col giornale romano. Ha seguito sin dall’inizio, l’evoluzione dei nuovi media, curando numerosi siti come quello di “Terninrete”

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Scuola: rientro in classe per 640mila alle superiori
    In 4 Regioni. Iniziative e proteste in alcune città
  • Trump pronto a graziare 100 persone ma non se stesso
    Nella lista dei beneficiari vecchi amici e alleati come Steve Bannon e Rudolph Giuliani
  • Vaccini, lo spot di Tornatore
    "La stanza degli abbracci"
  • Amazon: 2 nuovi centri in Italia, 1.100 assunzioni
    Previsto investimento di 230 milioni di euro
  • Stellantis debutta in Borsa; Elkann, traguardo storico
    Titolo a 12,76 in avvio, sale del 2,78%
  • Navalny arrestato a Mosca, 'non abbiate paura'
    Il volo di rientro dirottato all'ultimo su un altro scalo

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza