Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Bonifica discariche: 2,2 milioni per la messa in sicurezza Il governo Musumeci da il via agli interventi di messa in sicurezza delle vecchie discariche di Mazzarà Sant'Andrea

di Giulia Spalletta
12/10/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Via libera del governo Musumeci agli interventi di messa in sicurezza urgente nelle vecchie discariche di Mazzarrà Sant’Andrea, nel Messinese, Camporeale e Bolognetta , in provincia di Palermo. Il finanziamento di oltre due milioni di euro consentirà, inoltre, di accelerare le verifiche obbligatorie e propedeutiche alla bonifica vera e propria, grazie a una convenzione tra la Regione, l’Ingv, l’Istitituo nazionale di geofisica e vulcanologia e il dipartimento di Ingegneria civile, edile e ambientale dell’Università La Sapienza di Roma.

«Dopo anni di incuria – sottolinea il presidente della Regione Nello Musumeci – prosegue, senza sosta, il lavoro del governo per recuperare i troppi ritardi accumulati. Abbiamo censito le aree a rischio e adesso procederemo con le bonifiche».

La giunta ha approvato la proposta dell’assessore all’Energia e servizi di pubblica utilità, Alberto Pierobon, di attingere queste somme da parte del Fondo in cui affluisce il tributo speciale del deposito in discarica. Lo scorso luglio i tecnici del dipartimento Acque e rifiuti, diretto da Salvatore Cocina, hanno effettuato sopralluoghi nei primi siti per appurare e quantificare gli interventi necessari. Gli uffici hanno messo in moto, per l’aggiornamento del censimento dei 511 siti, anche i tecnici comunali di 250 Comuni. È emerso che nelle more di avviare la progettazione sono necessari interventi urgenti per rimuovere alcuni pericoli.

Tags: AmbienteCDENEWSSicilia
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Dacia Maraini, a ragazze auguro più libertà e autonomia
    7 marzo a 'Domenica Con'. Nuovo libro su campo concentramento
  • Benigni legge Dante al Quirinale a 700 anni morte
    Franceschini "un evento molto simbolico" per Dantedì
  • Dante 700, 'Inferno' in mostra a Scuderie
    De Simoni, prima volta su questo tema dal 5 ottobre 2021
  • Anime di vetro, Casale, Di Michele e Nava cantano le donne
    Impegnate anche in tour con giovani cantautrici
  • Sanremo: Fiorello ironizza sul futuro, poi 'cita' Dante
    "Franceschini mi ha chiesto di ricordare che sono i 700 anni"
  • Serie A: Juventus-Lazio 3-1
    Martedì i bianconeri affrontano il Porto nel ritorno degli ottavi

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza