Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Regione, in sicurezza il centro abitato di Monforte San Giorgio Si interviene per mettere in sicurezza il centro abitato di Monforte San Giorgio

di Giulia Spalletta
10/10/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Risalgono agli anni ’80 i primi episodi di caduta massi da monte Immacolata sul centro abitato di Monforte San Giorgio, nel Messinese. Ma solo ora, grazie alla Struttura contro il dissesto idrogeologico – guidata dal presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci e diretta da Maurizio Croce – si interviene per risolvere in modo definitivo l’annoso problema.

E’ stata infatti pubblicata la gara, di quasi un milione di euro, per i lavori di consolidamento a protezione delle numerose abitazioni e degli edifici pubblici – tra cui la casa comunale e il Comando di polizia municipale – del Duomo e della Chiesa di Gesù e Maria, che si trovano proprio sotto il costone roccioso, in una zona con classificazione R4 ossia ad elevato rischio.

In sicurezza, quindi, tutta l’area tra via Immacolata e via Umberto I, cuore pulsante del paese. Tra il 2011 e il 2016, il Comune di Monforte San Giorgio ha dovuto effettuare sgomberi precauzionali della durata di dieci giorni per verifiche tecniche sugli immobili, in seguito al crollo di materiale lapideo, che solo in parte ha raggiunto le case per effetto dei terrazzamenti presenti.

Proprio per questo il progetto prevede soluzioni più adeguate e meno invasive: le barriere metalliche paramassi, collocate negli anni passati, si sono rivelate poco efficaci e per questo ora si procederà con l’ispezione della parete rocciosa, con il disgaggio di blocchi instabili e con la realizzazione di pannelli di rete in fune combinati con rete metallica.

Tags: AmbienteCDENEWSSicilia
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • ++ Terremoto di magnitudo 3.7-4.2 nella zona di Catania ++
  • Esplosioni udite a Kiev, difesa aerea in azione
    Allarme arrivo in gran parte delle regioni del Paese
  • Nyt, c'è l'accordo tra Biden e McCarthy su tetto debito
    Innalzamento per due anni in cambio di tagli al budget
  • Accordo Biden-McCarthy sul tetto del debito, scongiurato default Usa
  • ++ Esplosioni udite a Kiev, difesa aerea in azione ++
  • Lukaku porta l'Inter in Champions, Atalanta ko 3-2
    Inzaghi centra la qualificazione, in gol anche Barella e Lautaro

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video