Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Turismo, il Lazio presente al TTG di Rimini La Regione Lazio partecipa alla 56esima edizione della Fiera TTG a Rimini

di Giulia Spalletta
09/10/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Con un nuovo spazio espositivo di circa 200 mq e 24 aziende del settore che si occupano di incoming nei territori, la Regione Lazio partecipa alla 56° edizione della Fiera TTG – Market Experience che si svolge a Rimini dal 9 all’11 ottobre.  La Fiera di Rimini è la manifestazione italiana di riferimento per la promozione del turismo mondiale in Italia e per la commercializzazione dell’offerta turistica nel mondo, una importante vetrina per far conoscere il proprio brand e incrementare il business.

Per l’occasione l’Agenzia regionale del Turismo ha ideato un esclusivo programma di eventi e di incontri con l’obiettivo di raccontare il Lazio come un territorio da vivere e scoprire attraverso diverse esperienze, emozioni e avventure. Al centro dell’attenzione sono gli elementi più straordinari del Lazio: il paesaggio, i borghi e le tipicità enogastronomiche legate ai diversi luoghi della regione.

Questo il calendario degli appuntamenti realizzato con la collaborazione delle Camere di Commercio del Lazio e di AgroCamera, azienda speciale della Camera di Commercio di Roma per l’Agroalimentare.

  • Si parte il 9 ottobre con l’inaugurazione del Padiglione Lazio. Nel pomeriggio il focus sul mare del Lazio con gli interventi dedicati alla bellezza della costa laziale e in particolare ai miti della riviera di Ulisse e della costa di Enea.
  • La giornata del 10 ottobre, riservata alla vacanza attiva, presenta le meraviglie della Ciociaria viste dall’alto delle torri e palazzi medievali, il progetto Tuscia Experience nella Tuscia e l’Open Day nei Castelli Romani.

Testimonial del turismo attivo inconsueto e alternativo sarà una speciale simulazione all’interno del Padiglione Lazio che porterà i visitatori a vivere, in realtà aumentata, l’esperienza adrenalinica del volo con la zip line di Rocca Massima, la più lunga del mondo dopo quella di Tokyo.

L’arte e natura dei siti UNESCO del Lazio saranno invece protagonisti venerdì 11 ottobre con la presentazione al pubblico del borgo medievale di San Pellegrino a Viterbo, la faggeta di Monte Raschio, il Borgo di Civita di Bagnoregio e il Sentiero della Transumanza nelle terre di Amatrice.

Le emozioni continuano con uno speciale pomeriggio dedicato al Natale nel Lazio tra le spettacolari luminarie di Gaeta, il presepe vivente di Greccio e quello subacqueo di Rivodutri agli sport invernali sul Terminillo.

Filo conduttore alle giornate fieristiche uno dei prodotti più straordinari della regione: il gelato artigianale. Protagonisti i gusti abbinati ai prodotti del territorio: dal gelato al Moscato di Terracina, alla granella di nocciola viterbese, dal marrone antrodocano all’amaretto di Guarcino.

Tags: CDENEWSLazioTURISMO
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Dacia Maraini, a ragazze auguro più libertà e autonomia
    7 marzo a 'Domenica Con'. Nuovo libro su campo concentramento
  • Benigni legge Dante al Quirinale a 700 anni morte
    Franceschini "un evento molto simbolico" per Dantedì
  • Dante 700, 'Inferno' in mostra a Scuderie
    De Simoni, prima volta su questo tema dal 5 ottobre 2021
  • Anime di vetro, Casale, Di Michele e Nava cantano le donne
    Impegnate anche in tour con giovani cantautrici
  • Sanremo: Fiorello ironizza sul futuro, poi 'cita' Dante
    "Franceschini mi ha chiesto di ricordare che sono i 700 anni"
  • Serie A: Juventus-Lazio 3-1
    Martedì i bianconeri affrontano il Porto nel ritorno degli ottavi

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza