Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Giardini Naxos, in gara i lavori sul torrente San Giovanni Prevista la messa in sicurezza del torrente di san Giovanni che scorre all'interno del centro abitato di Giardini Naxos

di Giulia Spalletta
09/10/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Risale al settembre di quattro anni fa l’ultima violenta esondazione del torrente San Giovanni, che scorre all’interno del centro abitato di Giardini Naxos: attività commerciali e abitazioni private subirono ingenti danni e il centro storico della cittadina del Messinese finì letteralmente sott’acqua. Da allora, in caso di forti piogge, è un continuo stato d’allerta per gli abitanti anche perché la morfologia dell’alveo, con una quota di fondo che da monte verso mare passa da due metri e 41 centimetri a quasi tre metri per poi ridiscendere, crea gli intasamenti responsabili delle tracimazioni.

Indispensabile, quindi, la messa in sicurezza del torrente che sta finalmente per diventare realtà grazie all’intervento dell’Ufficio contro il dissesto idrogeologico, guidato dal presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci. La Struttura commissariale diretta da Maurizio Croce ha messo in gara i lavori di sistemazione idraulica per un importo di due milioni e 395mila euro fissando al 18 novembre il termine per la presentazione delle domande. In particolare, si dovrà agire in quell’area della parte finale del territorio di Giardini dove il San Giovanni entra in uno scatolare che si trova sotto la strada ferrata e la statale 114.

Previsto l’adeguamento della sezione idraulica con l’abbassamento del letto di scorrimento con lo spostamento di tutti quegli elementi infrastrutturali che ne hanno ulteriormente ristretto e modificato la sezione. Dovranno, tra l’altro, essere realizzate nuove arginature e una serie di flessibili in acciaio per la protezione delle colate detritiche. Lo scatolare esistente, inoltre, sarà demolito e verrà rifatto con una sezione uniforme mentre tutte le reti dei sottoservizi, che attualmente attraversano il canalone creando interferenze con il deflusso idrico, dovranno essere ridislocate.

Tags: CDENEWSSiciliaterritorio
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Covid, la protesta dei ristoratori con #ioapro. Chiusa la locanda dei primi contagi a Vo'
    Confcommercio e Confesercenti: 'Disagio ma non infrangere la legge'. La protesta a macchia di leopardo: flash mob a Foggia, adesioni e chiusure a Milano e Torino
  • Serie A: Inter aspetta Juventus, spareggio scudetto
    Sullo sfondo Covid e società, la crisi sul derby d'Italia
  • WhatsApp posticipa nuove norme privacy di 3 mesi
    Dopo la fuga di utenti. Tempo fino al 15 maggio per accettarle
  • Serie A: Atalanta-Genoa, formazioni
    Il tecnico rossoblù Ballardini ritrova anche Behrami
  • Serie A: Crotone-Benevento e Sassuolo-Parma
    Domenica alle 15 in campo anche il derby Sassuolo-Parma
  • Serie A: Napoli-Fiorentina, formazioni
    Francese si è allenato con i compagni

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza