Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Export sud, i vini del Mezzogiorno in vetrina a Londra Il prossimo 23 gennaio le aziende vitivinicole del Mezzogiorno potranno partecipare alla "Borsa Vini Regno Unito 2020"

di Giulia Spalletta
08/10/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’Ice-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, organizza la partecipazione delle aziende vitivinicole alla “Borsa Vini Regno Unito 2020” che si terrà a Londra il prossimo 23 gennaio. Finanziato con Fondi Ponic, l’evento è riservato alle aziende provenienti da Basilicata, Calabria, Puglia, Sicilia, Campania, Abruzzo, Sardegna e Molise.

La Borsa Vini rappresenta un efficace strumento di promozione che consente ai produttori italiani di usufruire di nuove opportunità commerciali e di consolidare i propri contatti sui mercati esteri. Nel corso delle edizioni precedenti della Borsa Vini nel Regno Unito (2017-2019), grazie anche al sostegno del Piano Export Sud, hanno preso parte all’evento più di 124 aziende del Mezzogiorno e circa 450 operatori del settore, tra importatori, ristoratori e giornalisti.

Secondo gli ultimi dati disponibili, nel 2018 il valore del commercio del vino tra Regno Unito e resto del mondo ha raggiunto i 3,5 miliardi di sterline – circa 4 miliardi di euro – e il Paese rappresenta il secondo mercato di esportazione in Europa e il terzo a livello mondiale per il vino italiano con un valore di 810 milioni di euro, dietro solo a Stati Uniti (1,4 miliardi) e Germania (985 milioni).

Le aziende interessate a partecipare devono compilare il form online. Conclusa la registrazione, l’Ice invierà una mail di conferma con allegato il modulo di partecipazione compilato. Il modulo dovrà essere stampato, firmato, timbrato e inviato via pec all’indirizzo vini@cert.ice.it entro il 24 ottobre.

Tags: CDENEWSexport sudSardegna
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Carovana di 4.500 migranti in marcia verso gli Stati Uniti
    Partiti dall'Honduras, sono entrati senza ostacoli in Guatemala
  • Nanni Moretti & Co, gli irriducibili della sala
    Da Max Bruno a Manetti, gli autori che resistono
  • Medvedev, per Usa export democrazia è diventato boomerang
    'Non vogliamo Usa nei guai, generano instabilità'
  • Con Covid-19 dimezzati i consumi culturali nel 2020(-47%)
    Impresa Cultura, tengono lettura, unico segno + streaming (+17)
  • Covid, oltre 2 milioni di morti nel mondo
    Il bilancio dei casi in Europa ha raggiunto la soglia dei 30 milioni
  • Usa: Eseguita ultima condanna a morte federale era Trump
    Dustin Higgs è stato giustiziato con un'iniezione letale

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza