Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Ambiente, istanze online con il nuovo portale Al via il nuovo portale della P.A con il quale sarà possibile visualizzare le principali fasi di ogni procedimento in corso e di inviare osservazioni o opposizioni

di Giulia Spalletta
07/10/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Un altro, significativo passo in avanti nel percorso di digitalizzazione della Pubblica amministrazione regionale e della trasparenza delle procedure amministrative. Il dipartimento Territorio e ambiente, su impulso dell’assessore Toto Cordaro, sta infatti per mettere online il nuovo portale – interamente realizzato con risorse interne – che consentirà di trasmettere per via telematica ogni tipo di istanza: dalla Via-Vas alla Valutazione d’incidenza, all’Autorizzazione integrale ambientale. Sarà in rete dal quindici ottobre e, a partire dal primo gennaio del 2020, costituirà lo strumento esclusivo per presentare le richieste.

«E’ un nuovo, importante step – sottolinea il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci – per rendere il nostro apparato burocratico moderno, funzionale, trasparente e pienamente al servizio del cittadino che, in tal modo, oltre a risparmiare tempo prezioso, avrà la possibilità di seguire, passo dopo passo, le proprie pratiche avendo certezza anche sui tempi di risposta».

Il portale – che potrà essere raggiunto all’indirizzo https://si-vvi.regione.sicilia.it – consentirà, infatti, di visualizzare le principali fasi di ogni procedimento in corso e di inviare, eventualmente, osservazioni o opposizioni, secondo la specifica tipologia di procedura cui è assoggettata l’istanza presentata.

«Interagire direttamente con l’utenza – spiega l’assessore Cordaro – diventa fondamentale anche per accelerare i procedimenti amministrativi che spesso finiscono per ingolfarsi proprio per la difficoltà di mantenere un confronto costante tra chi avanza l’istanza e chi deve esaminarla. Siamo già impegnati a eliminare tutto l’arretrato esistente e, al di là del grande lavoro che gli uffici e la nuova Commissione Via-Vas stanno svolgendo, potremo d’ora in poi contare su uno strumento preziosissimo per evitare l’accumulo delle pratiche».

Sul portale sarà possibile, inoltre, trovare le linee guida e una apposita modulistica per presentare correttamente online le domande, evitando così che queste vengano precocemente respinte per carenza o assenza di informazioni.

Tags: Amministrazione PubblicaCDENEWSSicilia
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • L'Ue trova l'accordo sui migranti, l'Italia decisiva
    Il ministro Piantedosi: 'Ok alle nostre proposte'. La premier Meloni: 'Si va insieme'
  • Usa, Trump: sono stato incriminato per i documenti riservati
    "Convocato in tribunale per martedì. Giorno buio per l'America"
  • Serie B: a Cagliari finisce 1-1, il Bari pareggia in extremis su rigore
    Si deciderà tutto al ritorno al San Nicola la finale dei play off che vale l'accesso alla Serie A
  • Calcio: Mondiali U20, l'Italia batte la Corea del Sud e va in finale
    Reti azzurre di Casadei e Pafundi. Domenica contro l'Uruguay
  • Pestaggi dei poliziotti a Verona, diffuse le immagini delle violenze
    Mercoledì prossimo gli interrogatori degli agenti
  • Ucraina: 'Parte l'offensiva di Kiev', allarme a Zaporizhzhia
    L'allarme: 'Acqua insufficiente dalla diga per la centrale nucleare', ma l'Aiea rassicura

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Video