Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Palermo, al via i lavori di restauro del Parco d’Orleans Dopo due anni di chiusura sono in previsione i lavori di restauro del Parco d'Orleans

di Giulia Spalletta
28/09/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 

1 di 1
- +
Lavori Parco d'Orleans
Fervono i lavori in previsione della riapertura del Parco d’Orleans a Palermo, chiuso al pubblico da oltre due anni. Le opere di ristrutturazione – seguite in prima persona dal governatore Nello Musumeci – sono riprese alacremente dopo la pausa decisa per garantire la necessaria tranquillità a una nuova nidiata di capovaccai, una delle specie di rapaci ospitati nella splendida Villa annessa al Palazzo in cui ha sede la presidenza della Regione.
«Se non ci saranno ulteriori contrattempi – assicura il presidente Musumeci – potremo rispettare la scadenza che ci siamo dati e restituire in tutto il suo splendore un polmone verde alla città. Un vero e proprio gioiello che, dopo essere stato colpevolmente trascurato e lasciato in uno stato di totale abbandono, tornerà finalmente a rappresentare una grande attrattiva per migliaia di visitatori».
In via di definizione il nuovo ingresso da piazza Indipendenza, ma stanno per essere ultimati anche i lavori di elettrificazione della serra e di riqualificazione di alcune gabbie e voliere. Ancora pochi giorni e sarà, inoltre, installata tutta la nuova segnaletica didattico-didascalica e verranno piazzati i grandi pannelli con la pianta del Parco e le varie ubicazioni. Già ultimato, invece, il rifacimento della pavimentazione: sia il manto d’asfalto che i vialetti in calcestruzzo saranno color ocra come quelli già sperimentati, e apprezzati, nella Valle dei Templi.

Tags: CDENEWSSiciliaterritorio
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Scuola: rientro in classe per 640mila alle superiori
    In 4 Regioni. Iniziative e proteste in alcune città
  • Trump pronto a graziare 100 persone ma non se stesso
    Nella lista dei beneficiari vecchi amici e alleati come Steve Bannon e Rudolph Giuliani
  • Vaccini, lo spot di Tornatore
    "La stanza degli abbracci"
  • Amazon: 2 nuovi centri in Italia, 1.100 assunzioni
    Previsto investimento di 230 milioni di euro
  • Stellantis debutta in Borsa; Elkann, traguardo storico
    Titolo a 12,76 in avvio, sale del 2,78%
  • Navalny arrestato a Mosca, 'non abbiate paura'
    Il volo di rientro dirottato all'ultimo su un altro scalo

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza