Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Protezione civile, al via lavori per nuova sede Sicilia Orientale Il nuovo Centro di Protezione civile della Regione per la Sicilia Orientale sorgerà a San Giovanni La Punta

di Giulia Spalletta
25/09/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sorgerà a San Giovanni La Punta, in provincia di Catania, il nuovo Centro di Protezione civile della Regione per la Sicilia orientale. Sono appena stati aggiudicati i lavori per la realizzazione di una struttura di 1.800 metri quadri, che ospiterà circa cento unità operative. Il progetto, redatto in-house dall’architetto Alberto Vecchio, prevede un costo di quasi tre milioni di euro.

«L’intervento – spiega il governatore Nello Musumeci – assume un carattere strategico, dal momento che potenzia la presenza della Protezione civile nell’Isola, realizzando un centro operativo moderno, funzionale e dotato di strumentazioni tecniche all’avanguardia. Alzerà sensibilmente il livello di sicurezza del nostro territorio perché sarà in grado di svolgere una funzione di supervisione e di controllo affiancando, ed eventualmente sostituendo nella gestione delle criticità territoriali, quello già funzionante a Palermo».

La struttura, che sorgerà in un’area compresa fra l’attuale sede del Centro operativo misto e il Comando dei vigili urbani, in prossimità della Stazione dei Carabinieri di San Giovanni La Punta, si trova vicino ai più importanti assi di collegamento viario e sarà articolata in due moderni edifici.

«La nuova sede – dichiara il capo della Protezione civile della Presidenza della Regione, Calogero Foti – ospiterà anche la sala operativa che servirà il comprensorio della Sicilia orientale e che potrà garantire interventi tempestivi in un’area particolarmente critica sotto il profilo dei potenziali rischi legati a eventi catastrofici. Sarà la punta di diamante della Protezione civile siciliana, essendo stata pensata per soddisfare le esigenze di una moderna struttura di interventi in emergenza».

Tags: CDENEWSprotezione civileSicilia
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Covid: allarme quarta ondata negli Usa, rischio boom di morti
    La Germania prolunga il lockdown fino al 28/3, ma più contatti
  • Terrore in Svezia: otto accoltellati, tre sono in pericolo di vita
    A Vetlanda, fermato un uomo. Indagini per tentato omicidio, forse terrorismo
  • Coppa del Re: 3-0 al Siviglia, il Barcellona in finale
    Ribaltato il 2-0 dell'andata a favore della squadra andalusa
  • Sanremo: in platea un palloncino fallico, ironia sui social
  • L'ira di Mosca, inaccettabili le sanzioni per Navalny
    'Funzionari colpiti non potevano avere conti all'estero'
  • Palermo vista da Dumas, molti vizi e poche virtù
    Esce in Italia l'inedito "Il Conte di Mazara"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza