Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Masterplan del litorale Domitio-Flegreo A Castel Volturno in programma la presentazione del Progetto Preliminare del Masterplan approvato dalla Giunta Regionale

di Giulia Spalletta
24/09/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Martedì prossimo, 24 settembre, alle ore 10,  si terrà a Castel Volturno il convegno dal titolo: “Masterplan del litorale Domitio-Flegreo. Dal preliminare al Programma integrato di valorizzazione”, nel corso del quale sarà presentato il Progetto Preliminare del Masterplan approvato dalla Giunta Regionale. Con l’insediamento del Partenariato socio economico si darà anche avvio, per la prima volta su questi territori, al LABORATORIO DI PIANIFICAZIONE PARTECIPATA che si svilupperà per l’intero mese di ottobre con un programma ricco di incontri ed eventi distribuiti sul territorio, volti all’ascolto e a raccogliere interessi, bisogni e aspirazioni di sviluppo delle comunità locali e, allo stesso tempo, a migliorare il livello d’informazione, conoscenza, partecipazione e condivisione dei processi decisionali sulle politiche urbane in atto.

L’evento che si terrà alle ore 10 presso la sede del “Centro di aggregazione e legalità”, nell’area di “Pineta Grande” di Castel Volturno, vedrà coinvolti, oltre al Sindaco di Castel Volturno Luigi Umberto Petrella e al Presidente dell’Ente Regionale Riserve Giovanni Sabatino per i saluti, il Presidente della Giunta Regionale Vincenzo De Luca e l’Assessore al Governo del territorio Bruno Discepolo, con Matteo Pedaso di Land Italia, capofila del gruppo di progettazione. Interverranno Michelangelo Russo, direttore del Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Napoli, Giovanni Sgambati, segretario generale della UIL Campania, Annamaria Orso, dirigente scolastico dell’IPSSART” e Luigi Traettino, presidente di Confindustria Caserta.

Il Progetto del Masterplan ha l’obiettivo di individuare, attraverso una strategia volta alla riqualificazione dell’area nel suo complesso, un Programma integrato di Valorizzazione su un’area target, parte di un ambito territoriale identitario più ampio, costituita dai 14 comuni di Bacoli, Cancello e Arnone, Carinola, Castel Volturno, Cellole, Falciano del Massico, Francolise, Giugliano in Campania, Mondragone, Monte di Procida, Parete, Pozzuoli, Sessa Aurunca e Villa Literno.

Si tratta di un’area differenziata e complessa, con circa 380 mila residenti su una linea di costa lunga oltre 73 km: una realtà caratterizzata da fortissime contraddizioni ma allo stesso tempo ricca di potenzialità inespresse e oggetto di grande vivacità e interesse, com’è emerso dalla importante partecipazione registrata a seguito dell’Avviso Pubblico per la costituzione del Partenariato socio-economico per il Programma Integrato di Valorizzazione del Litorale Domitio-Flegreo pubblicato lo scorse 12 agosto. Sono state registrate oltre 170 manifestazioni di interesse al processo partecipativo, partenariale e concertativo previsto nel Protocollo d’Intesa sottoscritto dalla Regione con gli enti locali coinvolti, nell’intento di favorire la partecipazione della pluralità di soggetti, pubblici e privati che operano nel territorio di riferimento.

L’approvazione del Progetto Preliminare di Masterplan, costituisce la conclusione di un complesso lavoro di riconoscimento di caratteri identitari, di individuazione di beni e risorse locali, di ricognizione dei livelli di progettualità già presenti o attivabili nel breve periodo, di ascolto e interlocuzione con le istituzioni, le forze sociali e imprenditoriali, gli stakeholder, il mondo delle competenze e della cultura.

Tags: CampaniaCDENEWS
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Siria: attacco aereo Usa contro gruppo filo Iran, è il primo dell'era Biden
    Dopo tre separati attacchi missilistici contro le forze americane in Iraq
  • Usa, bin Salman autorizzò il blitz per uccidere Khashoggi
    Diffuso il rapporto dell'intelligence americana
  • Addio Tor di Valle, la Roma pensa a un nuovo stadio
    "Non ci sono le condizioni".Campidoglio"avanti con nostre opere"
  • Scatto dell'Austria sui vaccini. Tratta con Mosca lo Sputnik
    Il Cremlino: 'Ne hanno discusso Putin e Kurz'
  • Conte torna in cattedra, il professore nella sua Università
    L'ex premier ha tenuto una lezione dal titolo 'Tutela della salute e salvaguardia della economia' all'Ateneo di Firenze
  • Draghi nomina Curcio capo della Protezione Civile
    Sostituisce Angelo Borrelli, il cui mandato era in scadenza

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza