x

x

Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Rifiuti, parte un accordo con la Regione Abruzzo per il trattamento Grazie ad un' intesa con la Regione Abruzzo verrà consentito il conferimento e il trattamento di circa 4mila tonnellate al mese di rifiuti indifferenziati negli impianti abruzzesi

di Giulia Spalletta
20/09/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La Giunta regionale ha approvato la delibera per prorogare l’intesa con la Regione Abruzzo, che consentirà il conferimento e il trattamento di circa 4mila tonnellate al mese di rifiuti indifferenziati negli impianti abruzzesi individuati e contrattualizzati dall’azienda Ama. Appena verranno acquisiti tutti gli atti amministrativi, inoltre, si procederà anche all’approvazione della delibera di intesa con la Regione Marche per il trasferimento e la lavorazione di circa 5mila tonnellate al mese, in quanto la Regione Abruzzo si occupa esclusivamente del trattamento dei rifiuti della Capitale. Lo smaltimento verrà effettuato nei diversi siti del Lazio.

“Ringraziamo l’Amministrazione regionale dell’Abruzzo per la rinnovata disponibilità alla soluzione del problema che consente un aiuto fattivo alla Capitale d’Italia nella gestione del ciclo dei rifiuti urbani” – così il presidente, Nicola Zingaretti.

“Nei prossimi giorni valuteremo anche l’eventuale proroga dell’ordinanza regionale, che ha permesso di ripulire la città in poche settimane, ma servono soluzioni di medio e lungo periodo per assicurare un corretto funzionamento del sistema dei rifiuti e rendere Roma autosufficiente – parole di Massimiliano Valeriani, assessore al Ciclo dei Rifiuti, che ha aggiunto: non si può sempre e solo contare sull’aiuto degli altri: ognuno deve assumersi le proprie responsabilità – conclude Valeriani – per realizzare gli interventi necessari”.

Tags: CDENEWSLaziorifiuti
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Morandi: mano destra gravemente danneggiata, servirà tempo
    Video su Fb del cantante dopo le dimissioni dal Bufalini per le ustioni
  • 'Fu ucciso' l'ex oligarca russo Glushkov morto a Londra
    Coroner inglese: inscenato il suicidio dell'oppositore di Putin
  • Italiani scomparsi in Messico, 50 anni di carcere ai due agenti coinvolti
    Appello di Francesco Russo: "Se lo sapete diteci dove sono"
  • Lula: mi scuso con l'Italia e il compagno Napolitano per Battisti
    L'ex presidente brasiliano: credevo che l'ex terrorista non fosse colpevole
  • Turchia, 'Se Draghi cerca dittatura guardi alla storia d'Italia'
    Da Ankara replica al premier del vice di Erdogan
  • ArcelorMittal, Orlando a Morselli: chiarire sul licenziato
    L'operaio aveva invitato a guardare la fiction sulle conseguenze sanitarie delle emissioni dell'acciaieria

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza