Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

In Puglia è possibile sposarsi sul mare, in una residenza che ha una storia ultramillenaria. Si tratta della “Perla del Doge”, a Molfetta Ogni anno ospita centinaia di matrimoni e di grandi eventi, grazie alla bellezza dei luoghi, alla qualità delle pietanze ed al servizio impeccabile offerto

di Redazione
19/09/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 

1 di 6
- +
la perla del doge
la perla del doge
la perla del doge
la perla del doge
la perla del doge
La Puglia diventa sempre più spesso la meta prescelta da “promessi sposi” provenienti da ogni regione d’Italia e dall’estero. Il tutto è frutto delle sue bellezze naturali, del suo mare incantevole e dei segni evidenti della storia di queste località.

A Molfetta c’è una residenza che ha più di mille anni di vita e che raccoglie tutti questi elementi. Si tratta della “Perla del Doge”. E’ affacciata sul mare in uno dei punti più suggestivi della costa del nord barese. La famiglia Brattoli, con l’impegno di tre generazioni, l’ha trasformata in uno dei luoghi più ricercati per la celebrazione di matrimoni e di altri eventi importanti. Il nome non è casuale, visto che nell’anno 1003 il Doge di Venezia accorse in aiuto della città di Bari assediata dai Mori e si fermò proprio in questa struttura che definì una “perla” per la sua infinita bellezza. Da qui l’attuale denominazione “Perla del Doge”.

Negli ultimi decenni i titolari l’hanno trasformata in un luogo estremamente ricercato ed accogliente, con le sue sale affacciate sul mare, così come con una organizzazione che riesce a trasformare un matrimonio in un giorno indimenticabile anche per la qualità del cibo, per la estrema cura dei particolari e per la possibilità di gustare un panorama unico nel suo genere.

E’ anche grazie a location così raffinate che la Puglia continua a far lievitare il suo appeal, fatto anche di prelibatezze a “chilometro zero”, di vini di ottima qualità e di un contesto estremamente accogliente.

Non è un caso che coppie di innamorati arrivino anche da paesi esteri per celebrare il matrimonio. Un fattore che non è passato inosservato, visto che la “Perla del Doge” è stata selezionata anche come location per importanti trasmissioni televisive, così come sono tanti i personaggi dello spettacolo che l’hanno scelta come meta durante le loro vacanze in Puglia.

Tags: la perla del dogela perla del doge molfettaPuglia
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Draghi, il governo è qui per servire l'Italia non per stare fermo
  • Pm Milano, condannare Berlusconi e Karima e altri 26
    Sei anni per il Cavaliere e 5 per l'ex Ruby Rubacuori
  • E' morto l'ex premier Ciriaco De Mita
    Storico segretario della Democrazia cristiana si è spento a Nusco, aveva 94 anni
  • La Roma vince la Conference, battuto il Feyenoord 1-0
    Zaniolo firma l'1-0, un'italiana vince in Europa dopo 12 anni
  • Willy: Bianchi in aula, non l'ho toccato neanche con un dito
    "Io non sarei stato in grado, nemmeno se lo avessi voluto, di fare quello di cui mi si accusa"
  • Concessioni balneari, raggiunta l'intesa di maggioranza
    Il testo finale rimanda ai decreti attuativi la definizione degli indennizzi

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza