x

x

Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Steel Investigazioni: «Nel settore investigativo è fondamentale centrare l’obiettivo con imparzialità e professionalità» Per la titolare di Steel Investigazioni, una delle poche investigatrici in un mondo per lo più maschile, “È indispensabile rimanere super partes, ma l’intuito e la tecnologia non bastano: è l’empatia nei confronti del cliente a fare la vera differenza”.

di Redazione
10/09/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Lo stereotipo dell’investigatore trasmesso da tv e libri ricalca una certa iconografia un po’ romanzata. I tempi sono cambiati e questo personaggio si è modernizzato, ha imparato a usare nuove tecnologie, ha studiato molto e si è calato in ogni ambito della società.

Lo sanno bene alla Steel Investigazioni, agenzia che vanta un’esperienza pluriennale nel settore grazie alla conoscenza approfondita della materia e all’alta professionalità della sua titolare e di un team di 30 collaboratori, suddivisi nelle due sedi di Udine e di Padova, che sono diventate ormai un punto di riferimento per tutto il Triveneto.

Per essere investigatori, oggi, bisogna essere scaltri, caparbi, con una forte volontà ed è necessaria una preparazione molto accurata.

«È vero – spiega la titolare di Steel Investigazioni – l’investigatore moderno ha conoscenze informatiche, tecniche e anche una certa preparazione fisica: le competenze sono davvero tante. Inoltre, con la nuova normativa, il percorso di studi è ancora più articolato: oggi chi vuole accedere alla professione deve essere laureato, aver fatto un triennio di praticantato presso un’agenzia investigativa e aver seguito corsi di aggiornamento».

I servizi offerti sono numerosi perché l’investigazione, negli anni, si è evoluta andando incontro alle più svariate esigenze della clientela.

«La Steel Investigazioni spazia dalle indagini aziendali a quelle commerciali e alle indagini in ambito privato: infedeltà coniugali, controllo dei minori per brutte compagnie o per droga, alcool o dipendenza da gioco. Inoltre eseguiamo bonifiche ambientali, servizi di vigilanza non armata e, in ambito penale, collaboriamo con le forze dell’ordine e gli avvocati».

Insomma, lo Sherlock Holmes con la lente d’ingrandimento in mano si è estinto.

Anche le tecnologie usate sono all’avanguardia.

«Esatto, qui alla Steel Investigazioni ci avvaliamo di attrezzature innovative e molto sofisticate per essere competitivi sul mercato e siamo tra i pochi autorizzati ad utilizzare il localizzatore GPS. Ma la professionalità e la tecnologia non bastano: l’empatia nei confronti del cliente è il vero punto forte della nostra agenzia».

Essere una delle pochissime donne nel mondo investigativo, in questo caso, fa davvero la differenza: «Infatti è così – conclude la titolare di Steel Investigazioni. – Sebbene per una donna sia una professione spesso difficile perché è molto pesante fisicamente e non ci sono orari, in questo campo la sensibilità femminile è soprattutto un valore aggiunto perché permette di comprendere gli stati d’animo del cliente, capire le sue necessità. Il fattore umano, l’empatia, l’accoglienza sono fondamentali: spesso arrivano da noi clienti disperati che vivono situazioni drammatiche e hanno assoluto bisogno di conoscere la verità. Comunicare serietà e disponibilità aiuta a individuare subito l’obiettivo e a risparmiare energie: questo si traduce, oltre che in un risparmio economico per il cliente, anche nella sua piena soddisfazione».

SCOPRI DI PIÙ

Visita il Sito www.steelinvestigazioni.it

Tags: Steel InvestigazioniVeneto
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Scostamento e Def in Cdm. Draghi il 26-27 alle Camere sul Recovery
    Il governo è pronto a chiedere il nuovo scostamento da 40 miliardi per dare ossigeno alle imprese
  • Vaccini, Figliuolo: 'In arrivo altri 7 milioni dosi Pfizer'
    'Su J&J attendiamo fiduciosi Ema e Aifa'
  • Usa: è morto in carcere Bernie Madoff
    Aveva 82 anni. Era stato condannato a 150 anni di carcere per frode e riciclaggio
  • Afghanistan, Biden annuncia il ritiro delle truppe entro l'11 settembre
    Il presidente Usa: "E' ora di finire questa lunga guerra. I talebani rispettino l'impegno contro il terrorismo". Di Maio: "Condividiamo la posizione degli Usa"
  • I Coma_Cose, con Nostralgia ci rifugiamo nel passato
    Esce nuovo album con sei brani. "Sanremo? Una bella deviazione"
  • Garrone, il male e l'infanzia violata, così Gomorra vive ancora
    Premiato a Cannes ora New Edition. "Pinocchio a Oscar è storia"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza