Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Annaffiatoio addio: le piante si bagnano con Aqua-Magic System, comodo e programmabile. Realizzare da soli un impianto di irrigazione a goccia sul terrazzo, diventa facile con Claber: non servono collegamenti elettrici o idraulici.

di Redazione
03/09/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Per godersi ogni giorno il contatto con la natura, non è necessario abitare in campagna o avere un giardino: anche un piccolo terrazzo può dare grandi soddisfazioni a chi ama le piante e i fiori. L’importante è annaffiare i vasi con regolarità, usando la giusta quantità d’acqua e preferibilmente al mattino presto oppure alla sera. Qui iniziano i problemi: soprattutto se non c’è un rubinetto a portata di mano, l’annaffiatoio è scomodo e spesso manca il tempo per bagnare le piante, per non parlare di quando si va in vacanza. Claber ha pensato a tutto questo ed ha creato Aqua-Magic, l’esclusivo programmatore funzionante ad energia solare, dotato di pompa integrata per aspirare l’acqua da un pratico serbatoio pieghevole con una capacità di 20 litri. Ruotando due manopole, si possono scegliere fino a 54 programmi di irrigazione diversi, per soddisfare qualsiasi esigenza di irrigazione. Il kit Aqua-Magic comprende inoltre tutto quello che serve per realizzare un impianto di irrigazione a goccia, facilmente e senza bisogno di attrezzi, annaffiando comodamente ed efficacemente fino a 20 vasi: tubo, gocciolatori, raccordi e picchetti.

Leggi anche

CLABER: I maestri dell’acqua compiono 50 anni

Claber presenta Springy: il tubo allungabile di nuova generazione

Rotoroll Evolution, Claber rinnova il successo del suo avvolgitubo automatico

Metal-Jet, la nuova gamma di accessori Claber per un’irrigazione di alta qualita’

Annaffiare le piante da interni? Ci pensa Aqualux, il nuovo sistema Claber

Tags: Aqua-Magic SystemClaberFriuli - Venezia Giulia
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Dalla Camera fiducia al governo Conte con 321 voti a favore, 259 contrari e 27 astenuti
    Il premier: 'Voto Aula ripari a grave gesto irresponsabilità. Ripaghiamo la fiducia dei cittadini nelle istituzioni'
  • Gb: pupazzo-beffa di Trump entra in collezione museo Londra
    Fra memorabilia storia manifestazioni di piazza nella capitale
  • Usa: rubò laptop a Pelosi, 'voleva venderlo ai russi'
    Fbi indaga donna che 6/1 prese pc da ufficio speaker Camera
  • Mercato: è il Mandzukic-day, Milik verso Marsiglia
    Il croato sbarca a Milanello e il Parma stringe per Benatia
  • Ufficiale l'esonero di Giampaolo dal Torino
    Il club granata lo ringrazia per 'professionalità e per impegno'
  • Sanremo, confermate le date. La Rai lavora al pubblico in presenza
    La 71esima edizione del Festival si terrà dal 2 al 6 marzo

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza