Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Approvata la graduatoria dell’Avviso “Competenze digitali” Il finanziamento prevede un investimento di 4 milioni di euro a valere sui fondi PAC 2014-2020

di Giulia Spalletta
21/08/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Approvata la graduatoria definitiva delle domande di finanziamento pervenute nell’ambito della prima edizione dei percorsi formativi e di servizi per il lavoro previsti dall’avviso pubblico “Misure di politica attiva per lo sviluppo delle competenze digitali”, che prevede una dotazione finanziaria pari a 4 milioni di euro a valere su fondi PAC 2014-2020, è quanto comunica il Dirigente Generale del Dipartimento, Roberto Cosentino.

“L’iniziativa -afferma in una nota l’assessore regionale al Lavoro e Welfare, Angela Robbe- è finalizzata alla valorizzazione e al potenziamento delle competenze digitali dei giovani disoccupati, in coerenza con il Repertorio Regionale delle Qualificazioni e competenze, ai fini del loro inserimento e/o il reinserimento nel mercato del lavoro mediante l’erogazione delle misure di politica attiva del lavoro consistenti in servizi per il lavoro e percorsi formativi e rientra tra le attività volte a sostenere l’inserimento di figure altamente qualificate.

Nello specifico, in linea con il Repertorio Regionale delle Qualificazioni e delle Competenze sono state individuate 15 figure professionali del settore informatico che suscitano un maggiore interesse da parte delle imprese, per come emerso da un’analisi delle Web Job Vacancy”.”I percorsi formativi per lo sviluppo delle competenze digitali -conclude l’assessore Robbe- perseguono gli obiettivi di: aumentare la diffusione delle competenze digitali tra i giovani anche in relazione al rapido mutamento dei processi produttivi e gestionali delle aziende, aumentare il coinvolgimento delle aziende nei percorsi di formazione, ridurre il mismatch tra le competenze richieste dal mercato del lavoro e quelle offerte dai curricula scolastici e universitari, limitando la separazione tra i processi di istruzione e formazione e il sistema delle imprese, rafforzare la qualità e l’efficacia dell’offerta formativa attraverso lo sviluppo di azioni di valutazione delle performance in termini di esiti formativi e occupazione”.

Tags: CalabriaCDENEWSGiovaniweb
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Kiev, nella notte 40 razzi vicino alla centrale di Zaporizhzhia
    Zelensky, 'terrore' russo a Zaporizhzhia 
  • Israele: "L'operazione a Gaza andrà avanti per quanto necessario"
    Timori per acuirsi tensioni a Gerusalemme per Tasha B'Av
  • Taiwan prepara due esercitazioni d'artiglieria
    Nel sud dell'isola, in risposta a crescenti minacce della Cina
  • Scatta l'esodo per le vacanze, assalto ai traghetti e voli pieni
    Traffico intenso su strade e autostrade, code a Genova in direzione del porto. Disagi al Nord per il maltempo, Courmayeur senz'acqua.
  • Coppa Italia: il Torino vince 3-0 ed elimina il Palermo
    A segno nella ripresa Lukic, Radonjic e Pellegri
  • Terremoti: scossa in provincia di Reggio Emilia di magnitudo 2.9
    Al momento non vengono segnalati danni

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza