Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Giani, su città murate chiede alla Giunta una legge strutturale Il presidente Eugenio Giani esprime soddisfazione per l'andamento dell'attività dell'Assemblea toscana e guarda ai prossimi mesi

di Giulia Spalletta
12/08/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Negli ultimi mesi devo dire che il Consiglio regionale della Toscana ha agito molto e ha agito bene. Penso agli atti significativi approvati nel mese di luglio, come la legge sulle cave per l’attività estrattiva in tutta la Toscana, o all’affermazione di forte identità con la seduta straordinaria sulla geotermia che si è tenuta il primo agosto a Larderello”. Il presidente Eugenio Giani esprime soddisfazione per l’andamento dell’attività dell’Assemblea toscana e guarda ai prossimi mesi, che porteranno alla conclusione di questa legislatura. Con particolare riguardo alle iniziative intraprese direttamente dallo stesso Consiglio:

“In questi giorni, abbiamo visto concludersi i tempi dei bandi per le città murate – spiega Giani -, con le risorse che il Consiglio ha destinato per la riqualificazione dei camminamenti turistici, per la valorizzazione del sistema di richiamo storico attraverso torri, castelli, percorsi. Il bando era riservato ai Comuni, ci sono arrivati 44 progetti. Come Consiglio regionale, ne potremo sostenere almeno 12-13, ma diventa ormai chiaro che la domanda è molto significativa. Il successo della legge sulle città murate rende chiara una forte esigenza da parte dei Comuni. Possiamo passare, ormai, a una legge strutturale, in grado di dare risposte a questo fermento. Non più soltanto risorse ricavate da avanzi di amministrazione del Consiglio – osserva ancora Giani -, ma un provvedimento di governo regionale, che a partire dalla prossima legislatura, metta a disposizione due-tre milioni di euro ogni anno per rendere realizzabili i progetti dei Comuni. Lo chiederò espressamente alla Giunta”.Si tratta della terza volta, “che destiniamo risorse attraverso un provvedimento legislativo. La prima è stata nel 2015, abbiamo pensato di sopperire con una cifra di un milione di euro per sostenere i progetti di una decina di località della Toscana. Le mura e le torri delle nostre città sono ormai elementi essenziali di identità”.

Il presidente allarga lo sguardo ad altre iniziative dirette del Consiglio toscano: “La legge sulle Pro loco sta andando benissimo, per le richieste che queste ci presentano, e la legge per le celebrazioni su Cosimo I de’ Medici procede altrettanto bene”. Una attività “molto fervida”, che apre le migliori prospettive sugli “ultimi otto-nove mesi di questa legislatura, nei quali cercheremo di impegnarci sul terreno del sociale, della cultura, del turismo, dell’economia, del lavoro e dell’ambiente, con la legge su ‘plastic-free’ che vedrà impegnati 150mila euro da parte del Consiglio. Siamo determinati a dare un senso compiuto all’impegno di questa Assemblea che si prepara a concludere nel modo migliore questa legislatura”.

Tags: CDENEWSGianiToscana
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Sanremo: classifica provvisoria della prima serata
  • Sanremo: le pagelle della prima serata
    Promossi e bocciati tra cantanti, ospiti e conduttori
  • Navalny, le sanzioni Usa colpiscono l'entourage di Putin
    Rapporto degli 007: 'L'oppositore avvelenato su ordine di Mosca'
  • Serie A: Juventus-Spezia 3-0. Ronaldo raggiunge Pelé a 767 reti
    Nell'anticipo del turno infrasettimanale, in gol Morata, Chiesa e Ronaldo. Galabinov sbaglia un rigore
  • Biden: 'Vaccini per tutti gli americani entro maggio'
    Texas, Mississippi riaprono al 100%, il presidente: "Non è il momento di abbassare la guardia"
  • Consumo di cioccolato in Svizzera cala ai minimi da 40 anni
    Crollo drammatico di ricavi e export per colpa della pandemia

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza