Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sull’isola dei Faraglioni alla scoperta della vera tradizione culinaria: il ristorante Verginiello si conferma una certezza per chi vuole mangiare bene a Capri Materie prime “sceltissime”, massima attenzione alla stagionalità dei prodotti e valorizzazione della tradizione culinaria partenopea: il ristorante pizzeria Verginiello è la perla dell’Isola azzurra e punto di riferimento per abitanti del posto e turisti, adatto alle famiglie e ai palati più esigenti

di Redazione
05/08/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il suggestivo panorama della Marina Grande di Capri fa da sfondo a uno dei ristoranti più frequentati e apprezzati dell’isola: il Verginiello. Ambito punto di riferimento di abitanti e turisti, il ristorante pizzeria si affaccia su uno degli scenari più amati al mondo ed è motivo di orgoglio per la famiglia Federico che lo gestisce da quando non era che un campo di bocce e nonno Costanzo Federico preparava ad amici e avventori un piatto di spaghetti con tutto il sapore del pomodoro partenopeo. Gli anni sono trascorsi, ma la passione per la buona cucina, tramandata di generazione in generazione, è semmai accresciuta, tanto che il figlio Luigi nel 1961 ha ufficialmente inaugurato il Verginiello, nomignolo attribuito al padre Costanzo per distinguerlo dalle omonimie e perché – si racconta bonariamente – si era sposato tardi.

 

Il Verginiello, oggi, è una garanzia e del vecchio campo di bocce e dello spaghettino verace ha mantenuto proprio il gusto della tradizione e della semplicità. «Proprio così, esordisce Nino Florio, genero di Luigi e direttore del locale -. La cura del cliente, la conoscenza delle materie prime, tutte freschissime, la valorizzazione della tradizione campana, e caprese in particolare, la stagionalità dei prodotti, la vasta offerta e un ottimo rapporto tra qualità e prezzo sono i punti di forza del nostro ristorante».

I piatti del Verginiello sono preparati al momento e rispecchiano la vera cucina dell’isola, con la pasta fatta in casa, i frutti di mare freschissimi, il pescato del giorno (scelto ogni mattina da Luigi, al mercato), le pizze con mozzarelle sopraffine: il cliente, qui, viene accompagnato e seguito in un’esperienza sensoriale che esalta vista e palato.

«Il rapporto col cliente – continua Nino Florio – è importantissimo. Il nostro staff è attento alle esigenze di ciascuno: chi serve ai tavoli conosce perfettamente tutte le pietanze, per cui può spiegare i piatti soprattutto ai turisti, e grazie alle 2 cucine e ai 5 chef riusciamo ad accontentare tutti velocemente. Chi viene da noi trova la qualità ma anche la rapidità del servizio».

La valorizzazione dei piatti tipici passa anche da una cantina di vini ben fornita, menu ad hoc o personalizzati e una capienza di 175 coperti suddivisi tra le sale interne e il giardinetto esterno affacciato sul mare. Ma non solo: al Verginiello il gusto e la tradizione della cucina partenopea si sposano anche con le richieste della clientela più esigente.

«I consumi sono cambiati – spiega Nino Florio – e per andare incontro alle necessità alimentari o dietetiche di molti clienti prepariamo anche gustosi piatti per vegetariani e vegani e pietanze senza glutine per chi soffre di intolleranze. Insomma, qui ogni tipo di richiesta viene esaudita e il cliente è sempre di casa».

Tags: Campaniaisola dei FaraglioniMarina Grande di Capriristorante Verginiello
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Rushdie migliora, staccato dal respiratore, riesce a parlare. Minacce anche a Rowling, sei la prossima
    Lo scrittore ancora in ospedale, rischia di perdere l'occhio destro. I repubblicani attaccano Biden: 'Interrompa i negoziati sul nucleare con l'Iran'
  • Elezioni: ecco la carica dei 101 simboli in corsa alle Politiche del 25 settembre
    26 col nome del leader
  • Elezioni: M5s pubblica programma, "dal salario minimo al Superbonus"
    Anche lo ius scholae, la riduzione dell'orario lavoro a parità di stipendio e la sfiducia costruttiva
  • Ciclismo: Europei, Viviani oro nell'eliminazione su pista
    Azzurro nel pomeriggio aveva disputato prova in linea su strada
  • Ciclismo: Europei, Silvia Zanardi è argento in corsa a punti donne
    Oro alla belga Lotte Kopecky, bronzo alla francese Victoire Berteau
  • Zelensky accusa Mosca: "Si fa scudo con la centrale di Zaporizhzhia"
    "Danni agli impianti di sicurezza". Kiev: "I russi isolati a Kherson"

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza