x

x

Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Congresso Nazionale UrOP ad Alberobello (BA): le comunicazioni premiate “Detail'' nella preservazione della funzione erettile postprostatectomia nerve sparing. Studio pilota di un nuovo ausilio elettronico per la valutazione del danno nervoso del Dr. Pier Andrea Della Camera; Stent ureterale doppio-J o catetere ureterale mono-J? La nostra esperienza del Dr. Giuseppe Di Paola; Randomized controlled study assessing the effect of the Airseal system during robotic assisted radical cystectomy with intracorporeal ileal conduit del Dr. Giorgio Pomara.

di Redazione
01/08/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 

1 di 3
- +
urop
urop
urop
In occasione del 14° Congresso Nazionale UrOP svoltosi ad Alberobello (BA) dal 6 all’8 Giugno le comunicazioni premiate sono state: “Detail” nella preservazione della funzione erettile postprostatectomia nerve sparing. Studio pilota di un nuovo ausilio elettronico per la valutazione del danno nervoso del Dr. Pier Andrea Della Camera; Stent ureterale doppio-J o catetere ureterale mono-J? La nostra esperienza del Dr. Giuseppe Di Paola; Randomized controlled study assessing the effect of the Airseal system during robotic assisted radical cystectomy with intracorporeal ileal conduit del Dr. Giorgio Pomara.

Il Dr. Della Camera, insieme al Dr.Giovanni Tasso e all’Ing. Matilde Lippi, ha realizzato  ‘’Detail’’, un nuovo strumento da utilizzare negli interventi robotici di asportazione radicale di prostata che consentirà di favorire la ripresa dell’attività sessuale post intervento. Il Detail permette di calcolare in diretta, durante l’intervento, la quantità di energia scaricata dal bisturi, avvertendo l’operatore quando il danno alle strutture nervose, atte al processo di erezione, risulta essere inaccettabile e, nel caso, sacrificare la struttura nervosa al posto di continuare con un ‘’inutile salvataggio”.

Il Dr. Di Paola ha evidenziato, nello studio premiato, che nel trattamento della calcolosi reno-ureterale l’utilizzo del catetere ureterale mono J comporta una significativa riduzione delle complicanze e dei disagi al paziente rispetto allo stent ureterale doppio J allo stato attuale utilizzato in maniera prevalente mantenendo però allo stesso tempo il medesimo grado di sicurezza e di percentuale di successo nella bonifica da calcoli dell’alto apparato urinario.

Il Dr.  Pomara,  autore dello studio dell’Urologia pisana insieme al Dr. Santarsieri, Dr. Di Vico, Dr. Durante, Dr. Tesi, Dr. Bracchita, Dr. Meneghetti  e Dr. Francesca, quest’ultimo Direttore della U.O Urologia 2 di Pisa, ha dimostrato che la tecnica di cistectomia robotica associata al sistema AirSeal® riduce i tempi operatori, riduce la pressione endo-addominale di CO2, riduce il dolore post-operatorio e accelera  la canalizzazione intestinale riduce la degenza ospedaliera.

 

Photo Credits: Nico Cardone

Tags: PugliaUrOP
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Vaccino Johnson&Johnson, Usa chiedono la sospensione. L'azienda ritarda il lancio in Europa
    Casa Bianca: 'La pausa di J&J non peserà sul piano vaccini. Abbiamo sufficienti dosi di Pfizer e Moderna per andare avanti'. L'azienda blocca il lancio in tutta Europa
  • Covid: in Brasile 3.808 morti e 82 mila contagi in 24 ore
    Il bilancio totale sale a 358.425 vittime a fronte di 13.599.994 casi accertati
  • Allerta in Francia, rapita una bambina di otto anni
    Prelevata da tre uomini mentre era dalla nonnaa Les Poulières (Vosgi).
  • Giorgetti: riaperture forse in Cdm la prossima settimana
    'Presumibilmente maggio sarà un mese di riaperture'. Le Regioni: 'Riaprire ristoranti a pranzo e a cena sfruttando gli spazi all'aperto"
  • Italiani e digitale in pandemia, storie in docuserie
    A ottobre su RaiPlay, con Tim, storie di 'Risorgimento Digitale'
  • Cinque teen in lockdown, tra dramedy e sitcom
    'Unlockdown' da 16/4 su Deakids. In cameo anche Fabio Volo

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza