Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Tecnologia avanzata utilizzata al Policlinico San Giorgio di Pordenone da oltre 10 anni per la diagnosi e cura dei tumori vescicali La metodica fotodinamica: come implementare l’identificazione ed il trattamento del tumore vescicale

di Redazione
23/07/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Grazie all’utilizzo della cistoscopia con metodica fotodinamica, già a partire dal 2005, il Reparto di Urologia del Policlino San Giorgio di Pordenone ha assunto un ruolo rilevante nel territorio per la diagnosi ed il trattamento del tumore della vescica.

La tecnica consiste nella somministrazione endovescicale di un precursore di una sostanza endogena fotosensibile: la porfirina. Tale sostanza viene accumulata elettivamente nelle cellule tumorali che emettono una fluorescenza rossa ,quando vengono illuminate con una luce blu, fornendo una visualizzazione significativamente migliore delle lesioni rispetto alla cistoscopia standard a luce bianca.

L’utilizzo di questa metodica ha comportato un miglioramento nel rilevamento delle neoplasie vescicali ed il particolare di forma aggressiva di carcinoma della vescica (CIS) che si presenta come una lesione piatta, non rilevata e difficile da identificare altrimenti.

Grazie alla tecnica fotodinamica è possibile eseguire una asportazione più completa dei tumori della vescica mediante resezione trans-uretrale (TURV) con conseguente riduzione delle recidive e della progressione della malattia tumorale. Le attuali linee guida dell’Associazione Europea di Urologia raccomandano la cistoscopia con tecnica fotodinamica. I dati della nostra pluriennale esperienza sono stati recentemente presentati al Congresso Nazionale dell’ UrOP.

 

Nella foto: La neoplasia vescicale visualizzata alla luce bianca -a sx – e come appare, colorata di rosso, alla luce blu – a dx.

Tags: Congresso Nazionale dell’ UrOPFriuli - Venezia GiuliaReparto di Urologia del Policlino San Giorgio di Pordenonetumore della vescica
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Kiev, nella notte 40 razzi vicino alla centrale di Zaporizhzhia
    Zelensky, 'terrore' russo a Zaporizhzhia 
  • Israele: "L'operazione a Gaza andrà avanti per quanto necessario"
    Timori per acuirsi tensioni a Gerusalemme per Tasha B'Av
  • Taiwan prepara due esercitazioni d'artiglieria
    Nel sud dell'isola, in risposta a crescenti minacce della Cina
  • Scatta l'esodo per le vacanze, assalto ai traghetti e voli pieni
    Traffico intenso su strade e autostrade, code a Genova in direzione del porto. Disagi al Nord per il maltempo, Courmayeur senz'acqua.
  • Coppa Italia: il Torino vince 3-0 ed elimina il Palermo
    A segno nella ripresa Lukic, Radonjic e Pellegri
  • Terremoti: scossa in provincia di Reggio Emilia di magnitudo 2.9
    Al momento non vengono segnalati danni

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza