Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

I vantaggi dell’implantologia a carico immediato: ne parla il dottor Egidio Lopane, dal suo studio di Taranto È una tecnica che consente un approccio affidabile e veloce, permettendo di avere denti fissi fin da subito senza dover aspettare mesi

di Redazione
19/07/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’implantologia a carico immediato è una tecnica odontoiatrica che consente di sostituire i denti persi con denti fissi in 24 ore. Proprio in questo settore si è specializzato il dottor Egidio Lopane, dentista di Taranto: «Ho aperto il mio studio nel 1986, e dal 1989 pratico implantologia dentale, seguendone negli anni tutti gli sviluppi clinico-tecnologici. Nello studio Lopane pratichiamo le diverse branche odontoiatriche: ortodonzia, protesi, chirurgia orale in ambulatorio e soprattutto implantologia». L’implantologia attraverso le procedure tradizionali costringeva ad attendere fino a un anno di tempo per completare il trattamento e garantire che la protesi durasse nel tempo. Prima di applicare i denti fissi agli impianti era necessario usare una dentiera provvisoria per diversi mesi, un periodo di attesa legato ai processi biologici volti a garantire la stabilità degli impianti prima di applicare la protesi fissa. Grazie al progresso e alla ricerca scientifica, sono ora state introdotte importantissime innovazioni che hanno rivoluzionato il mondo dell’odontoiatria.

L’implantologia a carico immediato consente un approccio veloce perché permette di avere denti fissi fin da subito. Con il termine “carico immediato” si intende la tecnica attraverso la quale i denti sono posizionati entro 24/48 ore in modo fisso, cioè non con una protesi mobile. «Gli impianti vengono solidificati fra di loro e riusciamo a renderli immediatamente fruibili dal punto di vista protesico». Il dottor Lopane ha iniziato a praticare questa tecnica sin dal 2014 a Bologna, e la sta portando avanti con ottimi risultati: «In questo modo eliminiamo tutti i tempi di attesa. A Taranto non ci sono molti professionisti che praticano l’implantologia a carico immediato, con questa tecnica le probabilità di successo finale sono elevate, garantendo il massimo comfort possibile al paziente».

Photo Credit: Gino Tafuto

SCOPRI DI PIÙ

Visita il Sito Studio Dentistico Lopane

Tags: dottor Egidio LopanePuglia
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Atletica: Jacobs oro nei 100 metri agli Europei di Monaco
    Il campione olimpico con il tempo di 9.95 ha battuto i britannici Hughes argento e Azu medaglia di bronzo.
  • Elezioni: record parlamentarie M5s, 50 mila votanti
    Alle parlamentarie del 2018, parteciparono 39mila persone ma si votò per due giorni
  • Elezioni, tensione sulla liste del Pd. Cirinnà ci ripensa: 'Accetto collegio difficile'. L'ira degli esclusi. Renzi: 'Solo rancore'
    Letta capolista in Lombardia e Veneto. Lotti: 'Io escluso, per il segretario nomi di calibro superiore al mio'
  • Cincinnati, Fognini e Sinner volano al secondo turno
    Il ligure supera Ramos-Vinolas, l'altoatesino batte Kokkinakis. Si fermano Musetti e Berrettini
  • Elezioni: chi sono i quattro capilista under 35 del Pd
  • Da Casini a Cottarelli, le scelte tra big e new entry
    Giovani capilista in Campania, Basilicata, Veneto e Molise

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza