Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Guarascio: “Migliorare la condizione sociale italiana e contribuire al miglioramento del mondo” Una sfida entusiasmante che Eugenio Guarascio, fondatore e presidente di Ecologia Oggi, da sempre porta avanti con lungimiranza e determinazione, grazie anche al suo impegno sociale in Confindustria

di Redazione
15/07/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Parlare di tutela ambientale, valorizzazione dei rifiuti, riciclo, raccolta differenziata ed ecologia in Italia (e nel mondo), sembra essere un cliché senza fine, che porta costantemente alla riproposizione delle stesse soluzioni, non sempre facilmente applicabili.

Ma è grazie all’impegno e alla lungimiranza oltreché alle capacità di imprenditori quali il Presidente Eugenio Guarascio, leader di Ecologia Oggi, che oggi molto si sta facendo e soprattutto si sta studiando, per puntare a un mondo sempre più pulito e vivibile per i cittadini.

“In Italia si sta facendo tanto anche se ancora ci sono problemi che nascono dalle forti differenze che persistono tra il Mezzogiorno e il Meridione, tali da non rendere l’Italia un Paese effettivamente omogeneo. La questione Meridionale non è ancora adeguatamente sfruttata. Questa grande crisi di produzione e di lavoro dovrebbe portare a puntare maggiormente nel Mezzogiorno, dalla Campania a scendere fino in Sicilia”. Queste le parole del Presidente Guarascio, da tempo attivo con la sua azienda nel Mezzogiorno, dove non sempre risulta facile operare e crescere omogeneamente con i propri colleghi del Meridione.

“La globalizzazione oggi ci consente di non creare industrie inquinanti e l’impegnarsi nell’attenzione ambientale può e deve essere occasione di lavoro. Oggi questo sistema di riciclo dei rifiuti non deve essere visto come lavoro di ‘scarsa qualità’, ma vi si possono coinvolgere ingegneri, chimici, laureati in economia: il tutto proprio per creare delle industrie che vadano nella direzione della New Economy, che è in fondo la Green Economy, un sistema economico che sappia guardare a fonti energetiche alternative quali il sole, l’acqua e anche l’energia del sottosuolo. Tutto questo potrebbe rappresentare un modo per rilanciare un Mezzogiorno dove il turismo e la qualità della vita potrebbe diventare punto di riferimento del Mediterraneo”.

Una sfida entusiasmante che Eugenio Guarascio, fondatore e presidente di Ecologia Oggi, da sempre porta avanti con lungimiranza e determinazione, grazie anche al suo impegno sociale in Confindustria, dove segue con attenzione la via della trasparenza e dell’imprenditorialità tecnologica, per un mondo più pulito e sano.

“Se si riesce ad applicare e utilizzare le migliori tecnologie contro l’inquinamento industriale, ottenendo degli ottimi risultati in Italia, questo sistema potrà facilmente essere esportato anche in altri Paesi quali il Nord Africa, dove c’è tanto bisogno di questa tipologia di modello di sviluppo”.

Non solo migliorare la condizione sociale del nostro Paese ma contribuire anche al miglioramento dello status quo del mondo. Questo il progetto “sociale” di Ecologia Oggi, da sempre perseguito dal suo presidente Eugenio Guarascio, condiviso da molti imprenditori in Confindustria; questa la ricetta da perseguire per un’Italia più sana e pulita.

Tags: Ecologia OggiEugenio Guarascio
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Serie A, Fiorentina-Parma 0-0, Verona-Milan 0-1
    Crotone-Torino 1-0. Alle 18 Sampdoria-Cagliari
  • Iran: dopo 5 anni rilasciata la donna condannata per spionaggio. Ma spunta una nuova accusa
    Nazanin Zaghari-Ratcliffe ha finito di scontare la pena. Tuttavia non potrà lasciare il paese: è stata convocata per un'altra imputazione
  • Covid: nel 2020 sparite 4mila imprese guidate da donne
    Confesercenti, pandemia interrompe crescita costante dal 2014
  • Dl Sostegno: fonti Mise, agirà su danni subiti
    1 mld per Reddito cittadinanza, proroga Rem
  • Sci: Marta Bassino vince coppa del mondo di gigante
    Piemontese 4/a nella gara di Jasna vinta da Vhlova
  • Il Papa tra le macerie della guerra prega per la pace in Iraq e chiede rispetto per le donne
    A Qaraqosh l'incontro con la comunità cristiana che nel 2014 fu scacciata via dall'Isis

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza