Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

I fiori della Campania protagonisti del lungo Esplosione floreale alla Universiadi 2019 sulle specialità marcia e mezza maratona

di Giulia Spalletta
14/07/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

I fiori della Campania saranno, ancora una volta, protagonisti delle Universiadi 2019. I fiori forniti da Gaia Florum e dal Consorzio Produttori Florovivaisti della Campania saranno, infatti, utilizzati per segnalare il percorso degli atleti che parteciperanno alla marcia e alla mezzamaratona, in programma venerdì 12 e sabato 13 luglio sul lungomare di Napoli, oltre ad adornare le sale del Palazzo Reale, location scelta per il Gala dal Comitato Organizzatore delle Universiadi, e lo stadio San Paolo, in occasione della Cerimonia di chiusura della competizione sportiva mondiale riservata agli universitari, in programma domenica 14 luglio.

“L’organizzazione ci ha chiesto di allestire due rotonde del diametro di quattro metri per segnalare i punti lungo il percorso che sarà attraversato dagli atleti che parteciperanno alle prove di marcia e di mezzamaratona. I colori e i profumi dei nostri fiori, quindi, faranno ancora da sfondo alle gare regine dell’atletica” – afferma Vincenzo Malafronte, presidente di Gaia Florum.
Ma i fiori della Campania faranno bella mostra di sé anche questa sera a Palazzo Reale: “Curcuma, rose inglesi, dalia, ortensie, statice, lisianthus e peonie sono le varietà i vivaisti del nostro consorzio hanno scelto per adornare lo scalone e la sala della serata di gala dell’Universiade. Un’altra vetrina di eccezione per le nostre produzioni” – continua Malafronte, che valuta positivamente l’evento sportivo ospitato in Campania: “Le Universiadi stanno rappresentando una vetrina importante per il nostro comparto e non solo. Quotidianamente, con il nostro lavoro, esportiamo in tutto il mondo il bello della Campania. In questi giorni abbiamo avuto la possibilità di mostrare agli atleti provenienti da tutto il mondo i colori dei nostri fiori, che rappresentano un terzo dell’intera produzione florovivaistica italiana”.

Tags: CampaniaCDENEWSuniversiade
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Covid: Fiaso,-22% le intensive in 7 giorni, -20% i reparti
    -27% ricoveri pediatrici, nessuno in intensiva
  • Inps: dal 13 al via nuove norme congedo,10 giorni per i papà
    Aumenta da 6 a 9 mesi periodo indennizzabile al 30%
  • Tesoro: colloca Bot a 1 anno per 7 mld, tasso sale a 0,994%
    Dallo 0,722 del collocamento di luglio
  • Taiwan: Cina, finite manovre, ora pattugliamenti regolari
    Pechino: 'Completati con successo i vari compiti intorno all'isola. Nessuna tolleranza per l'indipendenza'
  • Prezzi: Istat conferma aumento del 7,9% a luglio
    Nel mese la crescita è stata dello 0,4%
  • Prezzi: Istat conferma aumento del 7,9% a luglio
    Nel mese i prezzi sono cresciuti dello 0,4%

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza