Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Sandro Fabbrizi (TR): “L’artigianato devozionale e liturgico ‘made in Italy’ direttamente nel cuore dell’Umbria” Titolare dell’”Arte Sacra” a Terni, vera e propria istituzione dell’artigianato devozionale e liturgico, Sandro Fabbrizi ci racconta la nascita e la crescita della sua attività, capace di raccogliere l’interesse di credenti e appassionati

di Redazione
08/07/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Sono 21 anni che, nel cuore di Terni (Umbria), porto avanti con forza e determinazione, oltreché passione e devozione, la mia attività di ‘Arte Sacra’, dove i nostri clienti possono trovare alcuni tra i migliori prodotti artigianali ‘made in Italy’ del settore, sia per l’ambito strettamente liturgico che di credo. Il tutto grazie al costante e prezioso contributo di mia moglie, che insieme a me accompagna i clienti nella scelta del prodotto più adatto alle proprie esigenze”.

Così Sandro Fabbrizi, titolare dell’”Arte Sacra” di Terni, ci racconta la sua passione per un’attività che da molti anni gli permette di essere un punto di riferimento nazionale e internazionale. “Per iniziare questa nuova avventura ci eravamo ostinati a trovare dei locali proprio in zona Duomo, anzi all’ombra del Campanile; un’area cittadina perfetta per ospitare un negozio di Arte Sacra (nonostante le difficoltà per raggiungerla con i mezzi). Ci sono voluti un paio d’anni ma ci siamo riusciti. Nel 2014, però, per permettere alla nostra attività di svilupparsi ci siamo trasferiti nella vicina Via Roma ai civici 154-156, rimanendo comunque nello stesso quartiere. Ancora oggi è bello veder passare in via Roma molti residenti, che continuano a ricordarci che purtroppo la nostra assenza in piazza Duomo a Terni si nota: questo ci riempie di gioia perché significa che siamo riusciti a lasciare il segno del nostro passaggio”.

Un segno indelebile dovuto anche alla qualità dei prodotti proposti da “Arte Sacra” a Terni. “I nostri oggetti d’arte sacra – continua il titolare Fabbrizi – con il cui termine si intendono anche presepi, statue devozionali, quadri e icone (non solo paramenti), sono disponibili sia nel nostro negozio umbro che nel nostro e-commerce (www.artesacrafabbrizi.it). Acquistare da noi non significa solo comprare un’opera d’arte, frutto del miglior artigianato italiano, ma significa anche scegliere la qualità di un oggetto con l’anima, capace di trasmettere le emozioni del suo produttore.”

Arte Sacra vanta una lunga esperienza, così come il suo titolare che prima di aprire il punto vendita si è occupato di vivere da rappresentante la realtà ‘sacra’. “Grazie al mio background e al rapporto di stima e complicità che si è instaurato negli anni con le aziende produttrici, siamo in grado di dialogare con i fornitori per trovare l’articolo sacro richiesto dai nostri clienti. Al contempo, però, siamo di stimolo per riportare le esigenze del mercato ai produttori, nella possibilità di creare una nuova linea o un nuovo oggetto per il settore.”

Un rapporto di stima e fiducia che non è difficile da instaurare con Sandro Fabbrizi, persona affabile e disponibile, capace di spiegare ai suoi clienti la storia che porta con sé ogni oggetto in vendita. “Non mi stancherò mai di sottolineare che i prodotti da noi venduti non sono frutto della produzione industriale, ma della realizzazione artigianale, capace di donare anima e ‘vita’ al prodotto finale. Credo che questo sia un valore aggiunto capace di fare la differenza, dove passione e devozione comandano sempre sulla commercializzazione”.

Un vero stimolo per quanti desiderano regalare e o regalarsi un oggetto votivo, non solo a Natale ma tutto l’anno. Questo è il commercio che ci piace, che sa rendere un oggetto una vera e propria opera d’arte d’amare.

Tags: Arte SacraSandro FabbriziUmbria
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Sanremo: classifica provvisoria della prima serata
  • Sanremo: le pagelle della prima serata
    Promossi e bocciati tra cantanti, ospiti e conduttori
  • Navalny, le sanzioni Usa colpiscono l'entourage di Putin
    Rapporto degli 007: 'L'oppositore avvelenato su ordine di Mosca'
  • Serie A: Juventus-Spezia 3-0. Ronaldo raggiunge Pelé a 767 reti
    Nell'anticipo del turno infrasettimanale, in gol Morata, Chiesa e Ronaldo. Galabinov sbaglia un rigore
  • Biden: 'Vaccini per tutti gli americani entro maggio'
    Texas, Mississippi riaprono al 100%, il presidente: "Non è il momento di abbassare la guardia"
  • Consumo di cioccolato in Svizzera cala ai minimi da 40 anni
    Crollo drammatico di ricavi e export per colpa della pandemia

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza