Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Da Piazza San Pietro a Paray le Monial: ecco il TOUR to FRANCE 2019 – “PEDALYING FOR SCHOLARSHIPS”.

di Redazione
01/07/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dopo l’importante successo del Tour to France 2018 che ha portato la squadra di ciclisti capitanata da Padre Clemens Gutberlet L.C. (laureato alla Regina Apostolorum nel 2003 in Teologia e Filosofia, oggi officiale presso la Congregazione per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica in Vaticano) da Piazza San Pietro a Lourdes e che ha permesso, grazie alle donazioni ricevute, agli studenti meritevoli di usufruire delle borse di studio per accedere alle facoltà dell’Ateneo. Questo anno il Tour rilancia la sfida. Il 6 luglio un gruppo di ciclisti guidati da P. Clemens partiranno da Piazza San Pietro per arrivare il 13 luglio a Paray le Monial (Francia), per offrire al Sacro Cuore di Gesù, a cui è dedicata la famosa cattedrale, le donazioni ricevute a sostegno della formazione di nuovi studenti.

Il team percorrerà 1275 km, attraversando 4 paesi per raggiungere la meta in 8 giorni.

La forza di questa iniziativa è nella capacità straordinaria di  coniugare sport e fede. Negli anni, Padre Clemens, con la sua bicicletta, ha effettuato percorsi sempre più lunghi e faticosi, fino a raggiungere prestazioni di altissimo livello. Nel 2009 ha partecipato e vinto la Clericus Bike Cup, gara riservata a sacerdoti e seminaristi di tutto il mondo che ha preceduto la tappa conclusiva del Giro d’Italia di quello stesso anno.

Il “Tour to France” nasce dalla generosità del Padre e dalla sua profonda convinzione che: “il servizio infatti la via da percorrere per vivere la fede e dare testimonianza dell’amore di Dio. L’amore, come via di autentica umanità, si concretizza sempre in opere reali”.

Grazie all’impegno del team di ciclisti e di tutti i benefattori che sosterranno il Tour, sarà possibile creare nuove borse di studio per gli studenti e per i futuri studenti dell’Ateneo meritevoli, giovani di talento e promettenti che desiderano ampliare le proprie conoscenze e rafforzare la propria vita spirituale.

Il Tour ci porterà anche a scoprire e diffondere la bellezza del creato, l’invito è di seguire il tour anche per scoprire nuovi paesaggi, culture locali e tradizioni popolari ed enogastronomiche.

Quella dell’Ateneo Pontificio Regina Apostolorum è una missione di dedizione e impegno, finalizzata alla formazione di apostoli e leader cristiani per evangelizzare la cultura.

L’obiettivo ambizioso è disseminare i valori cristiani nel mondo anche attraverso i nostri alumni, accademici, religiosi e professionisti, tutti veri e propri ambasciatori della Nuova Evangelizzazione. Molti dei nostri alumni sono oggi ricercatori internazionali, vescovi, docenti universitari, referenti istituzionali nel mondo della chiesa, dell’economia, dell’accademia e sacerdoti in tutto il mondo; possiamo attraverso di loro superare i confini dello spazio e portare la missione dell’Ateneo nel mondo.

Il Tour to France sarà raccontato quotidianamente sul profilo facebook dell’Ateneo.

La nostra speranza è di raccogliere donazioni per offrire un sempre maggiore numero di borse di studio: “un piccolo gesto per una grande missione”

Tags: Ateneo Pontificio Regina ApostolorumLazioPEDALYING FOR SCHOLARSHIPSTOUR to FRANCE 2019
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Elezioni, Calenda-Renzi: 'Dialogo avviato ma si tratta ancora'. Dibba contro Grillo: 'Padre padrone'
    Berlusconi: 'Io candidato? Ora ci penso e poi decido. Flat tax? La faremo nei primi 100 giorni'. Tavolo del programma del centrodestra: riforma della giustizia e svolta ecologica
  • Angela Celentano scomparsa 26 anni fa, ecco sue sembianze oggi
    Con 'Age progression', genitori si rivolgono a associazione Usa
  • Fbi perquisisce residenza di Trump, Biden all'oscuro del blitz
    L'ex presidente era a New York: 'Un attacco alla mia candidatura e una strumentalizzazione della giustizia, colpa della sinistra radicale'
  • Bombay Beach, se gli artisti arrivano in una città 'fantasma'
    A Locarno docu Last Stop before Chocolate mountain di Della Sala
  • Musica: è morto Lamont Dozier, leggenda del soul
    Aveva 81 anni, suoi i brani più famosi delle Supremes
  • Adriano Celentano torna sui social per l'amore e la politica
    Su Instagram la dedica per i 58 anni di matrimonio con Claudia Mori

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza