Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Onoranze funebri Sordo: a fine estate l’apertura di Memoria, la casa funeraria del Friuli collinare

di Redazione
28/06/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sarà la prima casa funeraria del Friuli Collinare e tra le prime della provincia di Udine;

la Casa funeraria Memoria realizzata a Buja dalle Onoranze Funebri Sordo vedrà la sua apertura tra il finire dell’estate 2019 e l’inizio dell’autunno.

Come dicono i titolari Gianni e Stefania Sordo, rappresenta l’evoluzione in questo settore.

La casa funeraria infatti permette il trasferimento della salma da qualsiasi luogo in cui avvenga il decesso (abitazione, ospedale, casa di riposo) alla struttura stessa in modo che la famiglia possa trovare un luogo accogliente e dignitoso per onorare al meglio il proprio caro prima delle esequie.

La Casa Funeraria Memoria si trova Buja presso la sede delle Onoranze Funebri Sordo, vicinissima al centro ma al tempo stesso in un luogo appartato e riservato; si sviluppa su una superficie di 300 mq a pianterreno, priva di barriere architettoniche, dotata di camere ardenti indipendenti e riservate, completamente insonorizzate ognuna delle quali dispone di un salottino di anticamera, per consentire la completa privacy della famiglia in questo particolare momento.

Dotata di un impianto domotico che già da se permette il completo controllo dei vari ambienti, è stato anche previsto (per la famiglia che lo desiderano) l’utilizzo di musica da sottofondo nelle varie salette.

Nella struttura è presente inoltre una sala commiato per le cerimonie in forma privata, civile o per eventuali commemorazioni ed una zona di attesa e di ristoro per chi desidera un caffè o altro.

La zona tecnica invece prevede una sala per la preparazione della salma e per la conservazione in celle frigorifere e spogliatoi e bagni per il personale.

La struttura è dotata di un particolare impianto di climatizzazione e sanificazione dell’aria; nelle zone di sosta delle salma sono previsti ricambi d’aria ogni 4 minuti come disposto da norme sanitarie.

L’auspicio per i titolari è che questa struttura venga apprezzata e valorizzata al meglio anche con un incremento del territorio in cui operano le stesse onoranze; è un servizio in più che intendono dare e, che nell’affidamento completo di un servizio di onoranze funebri, sarà completamente gratuito dal trasferimento della salma e a tutti i servizi della casa funeraria.

Oltre a questo si punta per il futuro a creare una serie di servizi non propri delle onoranze funebri, ma che sicuramente porteranno a valorizzare l’immagine di questa azienda: incontri informativi aperti al pubblico all’interno della casa funeraria, con la collaborazione di professionisti quale può essere lo psicologo, il notaio, il geometra, che tratteranno argomenti inerenti al lutto.

I titolari tengono inoltre a sottolineare che, per la realizzazione della struttura, si è puntato a collaborare esclusivamente con aziende in loco: dalle opere edili, agli impianti, agli arredi finali sino alla progettazione, non solo per un fatto di qualità dei lavori

ma anche in considerazione dell’assistenza indispensabile in futuro, specialmente per la parte impiantistica.

 

Tags: Friuli - Venezia GiuliaGianni e Stefania SordoOnoranze Funebri Sordo
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Elezioni, Calenda-Renzi: 'Dialogo avviato ma si tratta ancora'. Dibba contro Grillo: 'Padre padrone'
    Berlusconi: 'Io candidato? Ora ci penso e poi decido. Flat tax? La faremo nei primi 100 giorni'. Tavolo del programma del centrodestra: riforma della giustizia e svolta ecologica
  • Angela Celentano scomparsa 26 anni fa, ecco sue sembianze oggi
    Con 'Age progression', genitori si rivolgono a associazione Usa
  • Fbi perquisisce residenza di Trump, Biden all'oscuro del blitz
    L'ex presidente era a New York: 'Un attacco alla mia candidatura e una strumentalizzazione della giustizia, colpa della sinistra radicale'
  • Bombay Beach, se gli artisti arrivano in una città 'fantasma'
    A Locarno docu Last Stop before Chocolate mountain di Della Sala
  • Musica: è morto Lamont Dozier, leggenda del soul
    Aveva 81 anni, suoi i brani più famosi delle Supremes
  • Adriano Celentano torna sui social per l'amore e la politica
    Su Instagram la dedica per i 58 anni di matrimonio con Claudia Mori

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza