Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Elisard Feimi: «Sardi Shoes è il luxury brand che realizza scarpe di classe e su misura per soddisfare ogni desiderio della clientela» Dopo anni di esperienza nel rinomato distretto calzaturiero di Parabiago, in provincia di Milano, Elisard Feimi presenta la sua nuova collezione di scarpe artigianali per la donna moderna che cerca una calzatura elegante, esclusiva e di alta qualità

di Redazione
27/06/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 

1 di 4
- +
Feimi Elisard
Feimi Elisard
Feimi Elisard
Feimi Elisard
Cosa chiediamo alla scarpa “perfetta”? Che sia bella da vedere, realizzata con i migliori materiali e che ci regali una sensazione di comfort e di comodità. La Sardi Shoes, giovane brand nel settore calzaturiero, nasce proprio dalla mente vivace del suo creatore, Elisard Feimi, e dalla sua passione per le scarpe femminili. A Parabiago, in provincia di Milano, il designer mette a frutto la sua grande esperienza nel settore per produrre delle scarpe uniche nel loro genere: modelli esclusivi, realizzati a mano, che esprimono il giusto mix di classe, glamour e alta artigianalità italiana.

«Il mio amore per le calzature – esordisce Feimi – ha origini lontane: ho fatto i miei primi passi nei laboratori artigianali di Parabiago quando ero ancora un ragazzino, imparando giorno dopo giorno tutte le fasi della realizzazione di una scarpa. Da qui sono cresciute la voglia e l’esigenza di trasformare questa passione in un’attività tutta mia, che mi permetta, cioè, di creare scarpe con delle precise caratteristiche. È nato, quindi, il mio brand, Sardi Shoes, che ho inaugurato proprio quest’anno e che rispecchia totalmente il mio concetto di calzatura da donna: bella, elegante, raffinata, ma anche comoda da indossare e realizzata totalmente a mano con materiali di alta qualità».

L’esperienza sul campo di Elisard Feimi è andata di pari passo con anni di studio e di ricerche.
«La progettazione di una scarpa non è cosa semplice perché alla base ci deve essere la conoscenza della struttura del piede e delle sue funzioni. Da tempo ho avviato degli studi per risolvere, appunto, i problemi che potrebbero subentrare indossando una calzatura non idonea. Ecco perché ho scelto un tacco 100 che slancia la figura senza causare indolenzimento o dolore, una pianta larga che offre massimo comfort e una calzata perfetta e comoda. La mia collezione da donna rispecchia tutti questi requisiti».

L’artigianalità delle calzature di Sardi Shoes è un altro fiore all’occhiello dell’azienda.
«Esatto. Seguo personalmente tutto il processo di lavorazione: la creazione di ogni scarpa parte da una mia idea che sviluppo prima su carta e poi perfeziono nel bozzetto finale. Acquisto pelle italiana di grande pregio e creo un perfetto connubio di forma, colori e materiali. Realizzo a mano ogni calzatura ponendo attenzione a ogni particolare estetico e funzionale che deve essere curato nei minimi dettagli».

Comodità e comfort, quindi, si sposano con eleganza e glamour, ma anche con personalizzazione. Una scarpa unica nel suo genere è il sogno di tutti.
«Infatti! Tutte le mie scarpe possono essere acquistate sul sito della Sardi Shoes, ma grazie a un contatto diretto con l’acquirente sono in grado di realizzare scarpe personalizzate secondo i gusti della cliente che può scegliere materiali, colore e modello. In questo modo le calzature diventano pezzi unici a un prezzo equo e senza intermediari. Il gradimento dei miei modelli è di sprone per realizzare la prossima collezione e aprirmi anche al mercato delle borse da donna e delle calzature maschili».

SCOPRI DI PIÙ

Leggi l’approfondimento Ansa Sardi Shoes: il luxury brand che fonde eleganza e comfort

Visita il Sito Sardi Shoes

Tags: feimi elisardFeimi Elisard - Sardi Shoes (MI)LombardiaSardi Shoes (MI)
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Berlusconi: 'Apprezzo il lavoro di Salvini. Con Meloni mai distanti'
    Conti in sicurezza in 100 giorni, il Pd pericolo per la libertà
  • Elezioni: ecco la carica dei 101 simboli in corsa alle Politiche del 25 settembre
    Palazzo Chigi: 'Il premier non al corrente del simbolo con il suo nome'
  • Torna la Serie A, disservizi Dazn, è polemica
    La Ott si scusa. Salvini, Calenda e il Pd attaccano
  • Ferragosto: Coldiretti, picnic per 6 milioni di italiani
    Un italiano su due non starà a casa, mezzo milione in agriturismo
  • Ferragosto: un italiano su due in viaggio. Garavaglia: 'Estate record'
    'Superati i numeri del 2019 che era stato l'anno migliore della storia del nostro turismo' dice il ministro. Indagine Coldiretti/Ixe, il 25% dei connazionali ha deciso invece di restare a casa
  • Ranking Universities, Harvard top, Sapienza unica italiana
    Tra le prime 150, prima era nel range 151-200

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza