Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Divulgare la cultura del buon bere: Eurodrink guarda al futuro con vini e distillati innovativi e di pregio Con più di 25 anni di esperienza nel settore della distribuzione di bevande, Eurodrink di Lamezia Terme, in provincia di Catanzaro, ha inaugurato la nuova sede ampliando la sua offerta con vini e distillati di alta qualità.

di Redazione
26/06/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La lunga tradizione del buon vino a cui s’intreccia una robusta cultura enologica è vanto e fiore all’occhiello del nostro Paese. Un mondo che affascina e seduce un numero sempre maggiore di estimatori, che associa il consumo non solo al concetto di cibo, ma anche all’idea di pura convivialità. Si può essere neofiti o esperti conoscitori, ma il vino assurge sempre ad esercizio sensoriale e momento di condivisione.

Ne sanno qualcosa Francesco e Angelina Mercuri di Eurodrink che hanno fatto di questa  passione un mestiere in costante crescita, tanto da aver inaugurato un nuovo ampio spazio per la vendita, la degustazione e la promozione di vini e distillati pregiati. «La nostra attività – ci racconta Francesco Mercuri – ha preso il via nel 1993 con la distribuzione di bevande all’ingrosso. Nel tempo, e con la giusta esperienza, mia moglie ed io abbiamo deciso di aprire una grande struttura che racchiudesse tutta la conoscenza maturata in questi 25 anni».

La sede di Eurodrink a Lamezia Terme, in provincia di Catanzaro, si sviluppa in 4 grandi settori. «Nella nostra struttura l’esigenza primaria è quella di diversificare l’offerta con vini di alta qualità e distillati di pregio, senza trascurare l’aspetto della vendita e della distribuzione capillare. Ecco perché il cliente può orientarsi lungo un percorso organico attraverso dei settori precisi: abbiamo l’area della vendita vera e propria alla quale si affianca un’enoteca ben fornita. Il terzo settore è dedicato alla vendita di articoli per feste e ricorrenze e in un quarto spazio organizziamo due tipi di eventi: feste per bambini e corsi degustativi o presentazioni di aziende produttrici aperte al pubblico».

Avvicinare al vino una clientela sempre più consapevole è un altro aspetto dell’attività dei coniugi Mercuri: «Al giorno d’oggi il cliente è più attento e curioso, ma orientarsi in un panorama così ampio non è semplice in quanto il mercato non è esente da offerte di prodotti scadenti o addirittura dannosi per la salute. Ecco perché noi abbiamo aggiunto al nostro staff la figura di un sommelier che offre una consulenza personalizzata sia al singolo cliente sia ai locali o ai bar che vogliono proporre ai propri avventori dei vini o dei liquori di alta qualità».

Se i nuovi stili di consumo impongono di informare ed “educare” il cliente, offrendo sempre il prodotto migliore, la ricerca di novità è la diretta conseguenza. «Ci fregiamo di non essere solo rivendita, ma anche promotori di prodotti innovativi, grazie alla collaborazione con grandi marchi del settore beverage. Attraverso percorsi ad hoc per ogni tipo di consumatore possiamo suggerire alcolici “storici”, che fanno parte della nostra tradizione, ma anche prodotti più nuovi e ricercati. Bere meno ma meglio è la nostra filosofia, perché saper bere è un’emozione che va insegnata e saputa cogliere».

Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Sanremo: classifica provvisoria della prima serata
  • Sanremo: le pagelle della prima serata
    Promossi e bocciati tra cantanti, ospiti e conduttori
  • Navalny, le sanzioni Usa colpiscono l'entourage di Putin
    Rapporto degli 007: 'L'oppositore avvelenato su ordine di Mosca'
  • Serie A: Juventus-Spezia 3-0. Ronaldo raggiunge Pelé a 767 reti
    Nell'anticipo del turno infrasettimanale, in gol Morata, Chiesa e Ronaldo. Galabinov sbaglia un rigore
  • Biden: 'Vaccini per tutti gli americani entro maggio'
    Texas, Mississippi riaprono al 100%, il presidente: "Non è il momento di abbassare la guardia"
  • Consumo di cioccolato in Svizzera cala ai minimi da 40 anni
    Crollo drammatico di ricavi e export per colpa della pandemia

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza