Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Il Moro di Puglia a Crispiano: famiglia Caroli, “addestriamo cavalli da tre generazioni” Oltre mille gli esemplari di cui si è occupato Michele Caroli nella sua attività

di Redazione
14/06/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Un amore quello per i cavalli che nella famiglia di addestratori Caroli dura da ben tre generazioni. Ad iniziare l’attività è stato nel 1946 Antonio Caroli (classe 1932), che oggi vede proseguire il suo lavoro con il figlio Michele Caroli e il nipote diciassettenne Matias Ruvio.

Michele Caroli, nella sua Asd (Associazione sportiva dilettantistica) Il Moro di Puglia, con sede presso l’agriturismo Masseria Francesca a Crispiano, oltre a condurre una scuola di equitazione, porta avanti con orgoglio il centro di addestramento, coadiuvato da Matias Ruvio.

“L’ammansimento per i nostri puledri – afferma il famoso addestratore Michele Caroli – avviene già dalle prime ore di vita, secondo dei sani principi etologici. Si instaura un approccio fiducioso del giovane cavallo verso l’uomo, per giungere sereni fino al loro addestramento che inizia intorno ai tre anni. Dopo un’attenta valutazione morfo-funzionale e un periodo iniziale, conosciuto come ‘addestramento di base’, i cavalli, dell’allevamento o dei privati che ospitiamo nel centro, vengono avviati alla disciplina degli Attacchi, al Dressage, all’Alta Scuola. Nel nostro centro abbiamo l’onore di essere seguiti bimestralmente dal maestro Antonio Angulo Jemenez, campione spagnolo di Doma Vaquera e Alta Scuola Spagnola”.

Ad oggi Michele Caroli ha addestrato ben 1010 cavalli, di cui 902 di razza Murgese e 108 di altre razze. Insieme al suo soggetto di punta Cyrius, splendido cavallo di razza Murgese, e alla danzatrice Vanessa Luccarelli nel weekend del 25-26 maggio ha portato in scena una splendida pizzica in un evento equestre a Zachemberg in Baviera, organizzato da Kristiane De Tullio della Horse Agency Parcopiano e da Baroke Reitkunst TiCaro di Caroline Mòbius.

SCOPRI DI PIÙ

Visita il Sito Il Moro di Puglia

Leggi anche

Murgia: alla scoperta del turismo equestre con Il Moro di Puglia

Il Moro di Puglia a Crispiano: le possibilità date dal curarsi con i cavalli

 

Tags: Il Moro di PugliaMichele CaroliPuglia
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Cisl: Sbarra, a rischio migliaia di posti nel 2021
    A rischio centinaia migliaia di posti, bloccare i licenziamenti
  • Mediobanca: Caltagirone all'1% tramite Istituto 2012
    Quota acquistata lo scorso 23 febbraio
  • Terremoto in Grecia, scossa di magnitudo 6.2
    Vicino a Tirnavos, a nord di Atene e di Larissa
  • Covid: media, sorelle re di Spagna vaccinate negli Emirati
    Esponenti del governo: 'molto male'
  • Miliardario giapponese offre 8 posti per viaggio sulla Luna
    Nella missione SpaceX del 2023. Le spese saranno a suo carico
  • Usa: compra ciotola Ming per 35 dollari, ne vale 500mila
    Appassionato antiquariato la trova in mercatino del Connecticut

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza