x

x

Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Nuova sede romana di Sì!4Web di Pagine Sì! spa: rappresentanti del mondo dello sport, delle istituzioni e dell’imprenditoria al Salaria Sport Village Venerdì 31 maggio, a partire dalle ore 17:30, Pagine Sì! spa organizza l’evento “Sport & Web, una Professione per Passione”, ideato per presentare la sua nuova sede romana e lanciare l’idea di una “Academy” in grado di formare i giovani nel connubio lavoro e sport.

di Redazione
30/05/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sarà inaugurata Venerdì 31 maggio, a partire dalle 17:30, la digital agency “lungostrada” di Sì!4Web, un luogo facilmente accessibile a tutti i clienti Pagine Sì! spa della Capitale e dintorni, proprio nel cuore del Salaria Sport Village.

Un’occasione importante per vivere momenti di festa alternati ad una seria riflessione sulle possibili sinergie e integrazioni tra sport e lavoro, un modello di comunicazione innovativa per diffondere, specialmente nelle giovani generazioni, uno stile di vita sempre più improntato alla sostenibilità.

Con queste finalità Pagine Sì ha organizzato, come momento centrale dell’inaugurazione, l’evento “Sport & Web, una Professione per Passione”, iniziativa che vedrà alternarsi alcuni interventi di esponenti di spicco delle istituzioni sportive, del mondo dell’imprenditoria e dello sport.

Attesi, oltre al Presidente di Confindustria Vincenzo Boccia, anche ex calciatori ed esponenti delle istituzioni politiche e amministrative di Roma e del Lazio, oltre a molti imprenditori che accorreranno alla festa d’inaugurazione della sede di Sì!4Web della Capitale.

Nel corso degli eventi sarà presentata anche l’Academy di Pagine Sì! spa, un modello di formazione in corso di sperimentazione, che intende accompagnare i giovani dai campi di gioco dello sport fin dentro gli organigrammi aziendali tenendo sempre bene in vista il concetto della crescita sostenibile.

“Pagine Sì! – sottolinea il Presidente Sauro Pellerucci –  ha sin dalle origini considerato il concetto di sostenibilità come una sorta di faro illuminante per le strade da intraprendere, e considerato la propria crescita negli anni una conseguenza diretta di tale atteggiamento. Prima ancora che questo concetto divenisse di moda, e anzi ispirasse dottrine economiche e riflessioni planetarie, e forse addirittura ancora prima di essere consapevoli di agire all’interno di un solco ben preciso, abbiamo deciso di nascere e crescere con le nostre forze, rinunciando a scegliere percorsi facilitati di sviluppo per privilegiare un corretto rapporto con il territorio e con le sue risorse sociali, economiche, culturali e naturali, cercando di apportare un valore aggiunto in tutti questi ambiti”.

Senza voler citare tutte le iniziative Pagine Sì! intraprese negli anni in questo ambito, è sufficiente sottolineare  sottolineare la costituzione dell’Associazione “Io Sono Una Persona Per Bene” (ISUPXB), una iniziativa grazie alla quale l’azienda umbra ha voluto offrire una piattaforma di comunicazione per le persone per bene, spesso semi-sconosciute alle cronache nazionali.

“Siamo convinti – aggiunge Pellerucci – che le tecniche, gli strumenti e i canali di comunicazione debbano ribadire il valore di questo concetto come elemento fondamentale di una crescita armonica in ogni settore dell’attività umana”.

E come si collegano tra loro crescita sostenibile, formazione e sport?

“Lo sport – osserva ancora – è alla base della stessa sostenibilità umana, insegna a conoscere e controllare il proprio corpo stimolando una crescita armonica dal punti di vista fisico e psicologico e insegnando un uso efficace ed efficiente delle risorse a disposizione. Inaugurare un sede aziendale che nasce all’interno di un complesso sportivo, dedicato principalmente ai ragazzi, ci ha permesso di riflettere sul valore aggiunto che in questo caso avremmo potuto portare all’ambiente socio-economico circostante: da qui l’idea di prevedere dei percorsi formativi specifici per giovani sportivi da avviare a una professione che possa prendere spunto dalla loro passione e dalle incredibili potenzialità offerte dal web”.

E sarà proprio l’evento “Sport & Web, una Professione per Passione”, una iniziativa organizzata proprio per l’inaugurazione della nuova sede romana, a promuovere queste opportunità tra i potenziali interessati e gli altri stakeholders.

“La specificità del nostro approccio a questa opportunità – conclude Pellerucci – risiede nella peculiarità rappresentata dal fatto che è l’azienda che si viene a collocare in un contesto già ‘abitato’ da sportivi, con l’innegabile vantaggio competitivo di offrire servizi di formazione e opportunità occupazionali proprio a chi già frequenta il Salaria Sport Village”.

Tramite l’attività dell’Academy, Pagine Sì ha già formato e inserito in azienda 35 consulenti commerciali e oltre 15 redattori per testate sportive e non, quali “Siamo la Roma”, “Solo Lazio”, You-Reputation.com: la metodologia impostata appare particolarmente efficace ed “esportabile” e assolutamente sinergica rispetto a iniziative simili ideate e organizzate da federazioni sportive e/o altri enti e istituzioni del settore.

L’obiettivo di questo incontro è condividere con gli interlocutori più consoni questo primo successo e confrontarci con loro per capire se e come dare ulteriore seguito all’iniziativa.

Tags: LazioPagine Sì! Spa
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Ok Cdm a Def, deficit molto alto per sostegno economia
    E per caduta Pil. Scostamento da 40 miliardi per nuove misure imprese
  • Ue vieta AI ad alto rischio, deroghe a riconoscimento volti
    Multe fino a 20 mln di euro o al 4% del fatturato per violazioni
  • Tokyo, n.2 del partito al Governo: "Annullare i Giochi è un'opzione"
    Nel Paese nipponico c'è una forte recrudescenza dell'epidemia
  • Consegnati fino ad oggi 17 milioni di vaccini alle regioni, fatti quasi 14 milioni
    Il commissario straordinario per l'emergenza Figliuolo: "L'organizzazione c'è, la macchina è stata messa a punto"
  • Vaccini: Usa rinvia decisione su J&J, servono altri dati
    Media, ci vorranno altri 7-10 giorni
  • Corona esce dal carcere e torna ai domiciliari
    Accolta istanza sospensiva della difesa. 'Necessità di cure'

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza