x

x

Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

La Regione Lazio vince il premio nazionale cultura Lunedì 20 maggio la Regione Lazio con il suo Art bonus verrà premiata per il Premio cultura+ impresa

di Giulia Spalletta
20/05/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La Campagna istituzionale “Art Bonus – Regione Lazio” vince il prestigioso Premio Cultura + Impresa dedicato ai migliori progetti su scala nazionale di Sponsorizzazione e Partnership culturale, di Produzione culturale d’Impresa e di attivazione dell’Art Bonus. Il Premio sarà ritirato lunedì 20 maggio nella sede del Sole 24 Ore di Milano da Alessandra Sartore, Assessore alla Programmazione Economica, Bilancio, Patrimonio e Demanio della Regione Lazio.

Il premio seleziona i migliori progetti di Sponsorizzazione e Partnership culturale, di Produzione culturale d’Impresa e di attivazione dell’Art Bonus. La Regione Lazio ha introdotto due novità assolute su Art Bonus, ossia la donazione online con le ricevute automatizzate e un programma di membership (ossia un sistema a fasce di contributo e corrispondenti formule di ringraziamento). Per le aziende, sono stati predisposti i più innovativi strumenti del Nuovo Codice degli Appalti, come le sponsorizzazioni monetarie e tecniche, con progetti di comunicazione e marketing dedicati.

Il portale www.regione.lazio.it/artbonus è stato un fondamentale canale di rendicontazione, ma anche di promozione per i sostenitori e di informazione per i visitatori. I fondi privati raccolti (quasi 200.000 euro), accanto ad un importante finanziamento pubblico (oltre 2,5 milioni di euro) e all’impegno della società inhouse LAZIOcrea, hanno consentito di riaprire alcuni gioielli del patrimonio storico-artistico della Regione Lazio, come il Castello di Santa Severa per esempio.

“Questo riconoscimento è il giusto premio a un lavoro che abbiamo portato avanti in questi anni per riaccendere la luce sul Lazio, un territorio che è primo al mondo per concentrazione di beni e attività culturali. Un primato che abbiamo ulteriormente potenziato proprio con la campagna Art Bonus. Vogliamo continuare a valorizzare il patrimonio culturale, storico e artistico del Lazio e soprattutto offrire a cittadini e turisti la bellezza di autentici gioielli che in molti casi sono rimasti nascosti per anni e che oggi, invece, possono essere ammirati da tutti – così il presidente, Nicola Zingaretti, che ha aggiunto: il Castello di Santa Severa, il complesso We Gil a Trastevere e Palazzo Doria Pamphilj di San Martino al Cimino sono solo alcuni splendidi esempi, tangibili risultati che abbiamo raggiunto con Art Bonus. Ringraziamo tutti coloro che ci hanno aiutato ad arrivare fino a qui e anche tutti coloro che offriranno il proprio contributo per conseguire nuovi importanti obiettivi”.

Tags: CDENEWSCulturaLazio
Giulia Spalletta

Giulia Spalletta

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Rissa a Roma tra ragazzi a Villa Borghese
    Un giovane ferito, alcuni fermati
  • Giro dei Paesi Baschi, seconda vittoria per Roglic
    Lo sloveno nella generale ha preceduto Vingegaard e Pogacar
  • Emilio Fede ricoverato al San Raffaele. "Mi hanno investito"
    L'ex direttore del Tg4: "Sono tutto ammaccato ma poteva andare molto peggio"
  • Goldkorn, Il bambino che venne dal fiume
    Mito di Mosè tra ieri e oggi, con le vignette di Sergio Staino
  • Oscar: Corsa attrici protagoniste, da Davis a Mulligan
    Gara molto aperta, anche per McDormand, Day e Kirby
  • Opera Roma, Traviata diventa film nel teatro vuoto
    Fuortes, l'opera in prime time emoziona e coinvolge

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Impostazioni tracciamento – Privacy Policy e Cookies Policy

Redazione

Contatti

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza