Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Corriere dell'Economia
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

Onoranze funebri Fontanili e Merli: «Perché tutto sia semplice in un momento difficile» Con quattro sedi a Milano, la società guidata da Valeriano Cacciola è un punto di riferimento per Milano e l'hinterland grazie alla cura del rito funebre e dei servizi post lutto

di Redazione
13/05/2019
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 

1 di 6
- +
Valeriano Cacciola
Valeriano Cacciola
Fontanili e Merli
Valeriano Cacciola
Valeriano Cacciola
Ricerca e innovazione continua: anche se può sembrare un mercato statico quello delle onoranze funebri è invece un settore dove la lunga esperienza e la sensibilità umana possono non bastare. Soprattutto quando si opera in una metropoli come Milano dove usi, tradizioni e consuetudini cambiano velocemente, così come la composizione etnica della popolazione. La parola d’ordine è investire continuamente, quindi, «perché tutto sia semplice in un momento difficile» proprio come lo slogan della società di onoranze funebri Fontanili e Merli, storica realtà nata negli anni Sessanta e guidata da Valeriano Cacciola.

Con quattro sedi nella città di Milano e oltre 300 funerali all’anno, Fontanili e Merli è tra le prime dieci agenzie a Milano. Ma i numeri, da soli, non contano: «A far la differenza è la fiducia della clientela – spiega Cacciola -. Lavoriamo soprattutto con il passaparola e con le chiamate dirette delle famiglie che hanno subito un lutto ma investiamo molto anche in pubblicità. Curiamo l’organizzazione dei nostri servizi e alla base del nostro modo di operare c’è molta ricerca: partecipiamo, ad esempio, alle fiere internazionali e crediamo nell’importanza dei servizi post funerale che sono sempre inclusi nelle nostre offerte».

Dal disbrigo delle pratiche burocratiche alla reversibilità della pensione al coniuge superstite fino alla consulenza notarile attraverso un prestigioso studio milanese, la gestione del rito funebre viene tenuta sotto controllo in ogni aspetto: «Siamo la prima impresa funebre milanese autorizzata dal Registro Italiano Cremazioni a raccogliere le iscrizioni per la cremazione, dispersione e l’affido domiciliare delle ceneri – prosegue Cacciola -. Ci occupiamo anche di previdenza funeraria che prevede l’organizzazione e il pagamento in vita del proprio funerale, in modo da non lasciare gravose incombenze ad altri. Inoltre, abbiamo introdotto l’assistenza psicologica attraverso incontri dedicati all’elaborazione del lutto e condotti da uno psicologo specializzato».

Nuovi servizi per anticipare e dettare nuove tendenze che poggiano su una solida esperienza nel settore: la capacità di interpretare le esigenze dei dolenti organizzando cerimonie sempre curate, dalla presentazione della salma per l’ultimo saluto all’ingresso in chiesa con il feretro a spalla fino all’accompagnamento musicale con maestri e tenori, ha reso Fontanili e Merli un punto di riferimento per la città di Milano. A garantire che ogni aspetto è sotto controllo, l’azienda ha adottato anche un software con gestionale interno, a cui ogni collaboratore ha accesso, che monitora ogni step dell’organizzazione del funerale.

«Abbiamo introdotto un approccio scientifico e manageriale per garantire l’efficacia dei processi interni – conferma Cacciola -. Un funerale dura poche ore e in quel lasso di tempo deve essere tutto perfetto. Oltre a selezionare con cura i nostri fornitori e le materie prime, seguiamo severi protocolli per l’organizzazione del servizio. Crediamo, inoltre, nella formazione e nell’aggiornamento professionale di tutto il personale, dal necroforo al direttore di agenzia fino al personale infermieristico che si occupa della composizione della salma e che è formato presso il più importante istituto di tanatoprassi europeo».

SCOPRI DI PIÙ

Leggi anche Valeriano Cacciola, Onoranze funebri Fontanili e Merli: «Tecnologia e innovazione continua per offrire funerali a regola d’arte»

Leggi l’approfondimento Ansa Fontanili e Merli: dalle onoranze funebri un supporto psicologico per l’elaborazione del lutto

Visita il Sito Fontanili e Merli

Tags: LombardiaOnoranze funebri Fontanili e MerliValeriano CacciolaValeriano Cacciola Onoranze funebri Fontanili e Merli
Redazione

Redazione

Corriere dell’Economia è il portale informativo che ospita articoli di interesse settoriale e territoriale per operatori economici, enti e istituzioni che desiderano comunicare ai loro pubblici i contenuti inerenti la propria attività e organizzazione.

Cerca

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati

RSS RSS di – ANSA.it

  • Sanremo: classifica provvisoria della prima serata
  • Sanremo: le pagelle della prima serata
    Promossi e bocciati tra cantanti, ospiti e conduttori
  • Navalny, le sanzioni Usa colpiscono l'entourage di Putin
    Rapporto degli 007: 'L'oppositore avvelenato su ordine di Mosca'
  • Serie A: Juventus-Spezia 3-0. Ronaldo raggiunge Pelé a 767 reti
    Nell'anticipo del turno infrasettimanale, in gol Morata, Chiesa e Ronaldo. Galabinov sbaglia un rigore
  • Biden: 'Vaccini per tutti gli americani entro maggio'
    Texas, Mississippi riaprono al 100%, il presidente: "Non è il momento di abbassare la guardia"
  • Consumo di cioccolato in Svizzera cala ai minimi da 40 anni
    Crollo drammatico di ricavi e export per colpa della pandemia

Copyright © - Tutti i diritti riservati - Corriere dell'Economia è un servizio a cura di Pagine Sì! – P.Iva 01220990558
Corriere dell'Economia è una testata giornalistica iscritta al registro stampa presso il Tribunale di Terni con autorizzazione n. 869/2020

Redazione

Contatti

Privacy

Disclaimer

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Ecobonus
  • Sì!Riparte!
  • Community
    • Industria
    • Commercio
  • Sostegno alle imprese
    • Servizi
    • Credito e Finanza
  • Salute
    • Sanità
  • Turismo
  • Food
  • Professioni
  • Regioni
    • Abruzzo
    • Basilicata
    • Calabria
    • Campania
    • Emilia Romagna
    • Friuli – Venezia Giulia
    • Lazio
    • Liguria
    • Lombardia
    • Marche
    • Molise
    • Umbria
    • Piemonte
    • Puglia
    • Sardegna
    • Toscana
    • Veneto
    • Sicilia
    • Trentino Alto Adige
  • Emergenza